Pirelli Stella Bianca: a Capo Nord con la OM 665 Superba del 1929

La vettura del 1929 con pneumatici Pirelli Stella Bianca ha percorso 10.400 km

Pirelli Stella Bianca: a Capo Nord con la OM 665 Superba del 1929

Percorrere 10.400 chilometri dall’Italia al punto più a nord d’Europa e ritorno, al volante di un’auto del 1929 con pneumatici Pirelli Stella Bianca senza mai cambiare gomme, è l’impresa realizzata da una OM 665 Superba. Questo viaggio è stato possibile grazie ai pneumatici della gamma Collezione di Pirelli, dedicata ai veicoli storici e collezionistici costruiti tra la fine degli anni Venti e il 2000.

Impresa per una OM 665 Superba con pneumatici Pirelli Stella Bianca che ha percorso 10.400 km

L’auto, guidata dal proprietario Gianni Morandi e dal co-pilota Marco Morosinotto, è partita da Poggibonsi (Siena) per raggiungere la sede Pirelli di Milano e dare inizio ufficialmente al viaggio. Dopo 15 giorni di percorso, hanno raggiunto Capo Nord, per poi tornare in Italia dopo altre due settimane, seguendo esclusivamente strade panoramiche e evitando completamente le autostrade. Questo viaggio rappresenta un risultato significativo per i Pirelli Stella Bianca, che pur mantenendo l’aspetto originale, sono ora dotati di materiali e tecnologie moderne che hanno garantito un viaggio sicuro.

Un’impresa durata 28 giorni, coprendo 10.400 chilometri e richiedendo circa 190 ore di guida, con una trentina di tappe tra paesaggi spettacolari, ripide salite e discese, e condizioni variabili dell’asfalto, da asciutto e ruvido a bagnato e scivoloso. Il collezionista toscano, al volante della sua OM 665 Superba – capace di raggiungere i 120 km/h e mantenere una velocità media di 80-90 km/h – ha affrontato il viaggio a cielo aperto attraverso l’Europa, dal caldo italiano al freddo di Danimarca e Norvegia, dove le temperature scendevano fino ai 10 gradi. Dopo aver raggiunto Capo Nord, ha proseguito il viaggio di ritorno attraversando Finlandia, Svezia e Germania, con una sosta al centro Driver di Francoforte, uno dei principali rivenditori di pneumatici Pirelli in Germania.

Pirelli Stella Bianca - OM 665 Superba

Il raid ha incluso una tappa al proving ground di Pirelli situato nella Lapponia svedese, noto come Pirelli Sottozero Center. Qui, la OM ha percorso alcuni giri sulla pista, testando le prestazioni dell’auto su asfalto sia asciutto che bagnato. Il proving ground si estende su 120 ettari, di cui 250.000 metri quadrati sono dedicati ai circuiti e 1.300 metri quadrati sono occupati dalle strutture. Il Centro dispone di piste di handling, ampie superfici per test oggettivi e tracciati con inclinazioni fino al 20%. Questa struttura è cruciale per lo sviluppo di pneumatici invernali, grazie alle sue condizioni particolarmente fredde, e per i pneumatici all season, utilizzabile anche durante il resto dell’anno.

Pirelli Stella Bianca - OM 665 Superba

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)