Pista ciclabile Milano: l’incrocio in Corso Monforte tra rebus e ironie

L'assessore: "È una normale segnaletica per le bici"

Pista ciclabile Milano: l’incrocio in Corso Monforte tra rebus e ironie

La viabilità a Milano è un tema sempre molto caldo. Tra le decisioni della giunta su Area B, Area C ed i parcheggi, i divieti crescenti di ingresso per le auto e l’aumento delle piste ciclabili. Proprio su quest’ultimo punto è nata una forte polemica a livello social, per la particolare segnaletica realizzata su un incrocio in Corso Monforte.

La segnaletica rebus e l’ironia social

All’incrocio che collega Piazza San Babila a Piazza Tricolore e Via Donizetti ci sono quattro attraversamenti ciclabili tratteggiati sull’asfalto, tra corsie rosse, tratteggi, strisce pedonali, segnali di stop ed anche dare precedenza, che hanno creato non poca confusione tra i milanesi, sia gli automobilisti che gli stessi ciclisti.

Ed è subito scattata l’ironia sui social, tra tetris e gioco dell’oca o labirinto, passando per “unisci i puntini”. Anche post legati ad una canzone: “Passi lei, no passi lei! Passa tu che passo anch’io. Passo io prima che passi lui o passa lei che investe lui o lui che tampona lei?”. L’accusa è legata soprattutto al mix di segnali nello stesso incrocio.

Il Comune

È arrivata la risposta del Comune di Milano. L’assessore al Verde, Casa, Scuola e Politiche Giovanili del Municipio 1, Lorenzo Pacini, ha provato a spiegare questa segnaletica: “Sono semplicemente segnali stradali scritti per terra – le sue parole – Non siamo abituati a vederli. Ma si tratta di normale segnaletica per le biciclette”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)