Porsche 718 Boxster: visioni di sportività in Italia [FOTO]
La nuova roadster nel Bel paese
Sulle strade italiane della Maremma e anche in una serie di eventi tematici mirati, la nuova Porsche 718 Boxster è stata protagonista per gli occhi di osservatori e potenziali clienti, che hanno preso parte al tour “Road to Legend 2016” pensato per la nuova sportiva decappottabile della casa di Stoccarda e alle serate evento legate alla vettura.
Sulle strade toscane, dal 19 al 21 aprile già trascorsi, quaranta esemplari del nuovo modello tedesco, rivestiti di spumeggianti colori e affidate a titolari dei Centri Porsche, sono state impegnate in questa variopinta carovana di sensazioni e dinamismo. Un’idea che ha permesso di abbinare esperienza di guida diretta a classici incontri mirati sul modello, facendo sì che potessero essere comprese le qualità stilistiche e prestazionali della nuova 718 Boxster, viste direttamente in azione prima del lancio effettivo del modello.
Le serate tematiche ad argomento sportivo, focalizzate sulla nuova vettura, hanno richiamato poi gli appassionati della casa, avvicinandogli a questa nuova espressione di grinta e fascino dalle linee sinuose e curate, che rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso produttivo inaugurato con la storica 718. Una denominazione che ritorna proprio sulla carrozzeria delle ultime Boxster e Cayman. Un nuovo esempio di raffinata tecnica e prestazioni elevate, proposte da energiche unità boxer a quattro cilindri.
Tale filosofia costruttiva trova conferma sotto il cofano dell’ultima roadster, e anche sotto quello della coupé appena presentata, che adotta un’unità centrale da 2 litri di 300 cavalli (220 kW) sul modello base e un più voluminoso 2,5 litri da 350 cavalli (275 kW), nel caso della più potente variante S, arricchita da un turbocompressore con turbina a geometria variabile (VTG). Una ulteriore specificità della produzione Porsche impiegata anche sulle più potenti 911 Turbo.
Seguici qui