Porsche 911 GT3 RS: un grintoso regalo per George Clooney
Il pensiero della moglie Amal all'attore
Porsche 911 GT3 RS – Si vuole il meglio per chi si ama. Si regala qualcosa di speciale nelle occasioni importanti, facendosi suggerire qualcosa dalle passioni. In occasione del suo 54° compleanno, George Clooney ha ricevuto dalla moglie Amal una esclusiva Porsche 911 GT3 RS. Un’auto veloce, potente, dotata di quello stile sportivo e ricercato tipico delle vetture di Stoccarda.
La notizia, riportata dai colleghi del Mirror, indica che l’attore avrebbe già effettuato un test drive con la nuova vettura, e che questa dovrebbe sostituire una 911 di vecchia generazione che l’attore avrebbe negli Stati Uniti. Il costo della nuova 911 GT3 RS partirebbe da poco più di 180.000 Euro.
Si tratta di un’auto caratterizzata da una meccanica elaborata e raffinata, le cui qualità sono messe in risalto dal potente motore. Una unità Boxer da 4.0 litri di tipo aspirato, che è in grado di erogare 500 cavalli (368 kW) di potenza e proiettare la vettura da 0 a 100 km/h in 3.3 secondi, sino a 322 km/h di velocità massima. Il propulsore è abbinato a un cambio automatico rivisto a doppia frizione da sette marce, con bloccaggio variabile del differenziale associato alla coppia motrice. L’alta dinamicità di questa auto non poggia solo sulla grande potenza del motore Boxer, ma è favorita anche dal peso ridotto a 1.420 Kg. Massa contenuta grazie all’impiego di particolari materiali come l’alluminio sfruttato nel caso del corpo vettura, o la fibra di carbonio per altri elementi e il magnesio utilizzato sul tetto.
Lo stile è caratterizzato da forme pulite associate a particolari molto sportivi, tipici del design Porsche. È esaltato da dettagli come i curiosi sfoghi a forma di branchie collocate poco sopra i passaruota anteriori, e gli sportivi cerchi che celano a tratti le potenti pinze dei freni. Il frontale elaborato vede protagonisti ampi fari, poderose aperture e uno splitter. Nella zona posteriore, invece, svetta un’ala posizionata quasi alla base del cofano, a cui è legato uno spoiler. Più in basso, poi, si notano gli scarichi collocati in posizione centrale. L’esclusività dell’esterno è confermata all’interno, costituito da rivestimenti di pregio come l’Alcantara usata sul volante tre razze, ma anche dai particolari in fibra di carbonio e dalle tonalità della carrozzeria riproposte sui sedili o sul roll-bar. Raffinato è anche lo sfondo bianco del contagiri, messo in risalto rispetto al resto della strumentazione.
Seguici qui