Porsche 918 Spyder, la supercar ibrida che sfida Ferrari e McLaren

Da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi, costerà 800.000 euro

Porsche 918 Spyder - A Stoccarda sono convinti di poter battere in velocità LaFerrari e McLaren P1 con la nuova supercar ibrida Porsche 918 Spyder. La biposto col telaio in fibra di carbonio è equipaggiata con un V8 4.6 litri e due motori elettrici per una disarmante potenza complessiva che arriva a 887 cavalli.

Lo scenario mondiale delle hypercar si arricchisce di una nuova protagonista di primissimo piano come la nuova Porsche 918 Spyder, una vettura che la Casa di Stoccarda ha voluto realizzare puntando al massimo sotto ogni aspetto. Prestazioni al top e consumi ridottissimi sono stati i fili conduttori che hanno portato gli ingegneri di Porsche a sviluppare una vettura ambiziosa che punta a dare del filo da torcere alla McLaren P1 e alla Ferrari LaFerrari.

La Porsche 918 Spyder è una biposto scoperta che gioca sul peso leggerissimo grazie alla monoscocca in fibra di carbonio, realizzata sulla base delle Porsche da competizione e migliorata con un apposito sistema di sospensioni. La vettura tedesca è estremamente precisa ed esaltante nell’esperienza di guida anche grazie ad alcuni accorgimenti che sono stati presi nella progettazione dell’avantreno, così come l’adozione del PASM adattivo e delle ruote posteriori sterzanti.

Guardandola si nota immediatamente il forte impatto emotivo, tipico da sportiva estrema. Il design della 918 Spyder si caratterizza per le linee decise e muscolose, che si esaltano nel posteriore della vettura, elemento inconfondibile e unico della supercar di Stoccarda. L’estetica della biposto tedesca si integra a numerosi elementi aerodinamici, necessari per portare al massimo le prestazioni della vettura.

A spingere la 918 Spyder c’è un sistema ibrido plug-in composta dal motore V8 4.6 litri con una potenza di 608 CV al quale si abbinano due unità elettriche da 156 e 129 CV, posizionati una all’avantreno e una al posteriore. La vettura riesce così a sprigionare sull’asfalto una potenza complessiva di 887 cavalli, che vengono gestiti dal cambio PDK a doppia frizione a sette velocità. La vettura ibrida, che offre cinque modalità di guida, è dotata di trazione integrale.

Con una propulsione del genere le prestazioni non posso che essere superlative. Lo scatto da 0 a 100 km/h è compiuto in appena 2.8 secondi, mentre la velocità massima supera i 340 km/h. A confermare quanto sia in grado di essere veloce la nuova Porsche 918 Spyder c’è anche un sorprendente 7 minuti e 14 secondi nel giro fatto registrare durante i test svolti sul circuito del Nurburgring.

Come LaFerrari e P1, anche la 918 Spyder sarà realizzata in un numero limitato di esemplari con la produzione che partirà da settembre. Intanto Porsche ha già fissato il prezzo, chi volesse acquistarne una dovrà sborsare 800.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)