Porsche 919 Hybrid, il Goodwood Festival of Speed ha celebrato la trionfatrice di Le Mans
Si è trattata della vittoria numero 17 per il marchio tedesco
Porsche 919 Hybrid – Porsche è strettamente legata alla mitica 24 Ore di Le Mans fin dall’inizio della sua storia e dal 14 giugno anche la 919 Hybrid è entrata nelle fila delle prestigiose vetture che hanno vinto a Le Mans.
La Porsche LMP1, trionfatrice a Le Mans con il numero 19, era presente anche al Goodwood Festival of Speed 2015 e il pilota ufficiale Porsche, Brendon Hartley, l’ha condotta sul tortuoso e stretto circuito di una delle kermesse più importanti del panorama motoristico internazionale. Oltre alla Porsche LMP1, il marchio tedesco ha schierato anche la Porsche 936/81 e la 962 C, che hanno vinto a Le Mans nel 1981 e nel 1987, e la WSC Spyder, che ha corso a Le Mans nel 1998. Le vetture Porsche omologate per circolazione su strada sono state, invece, rappresentate da diversi modelli a trazione ibrida plug-in. Oltre alla Panamera S E Hybrid e alla Cayenne S E-Hybrid, è scesa in pista anche la vettura sportiva ad elevate prestazioni 918 Spyder, che un anno fa ha stabilito un nuovo record in pista per le vetture a trazione elettrica. Infine, ma non meno importante, Porsche ha portato sul famoso circuito collinare anche la Cayman GT45 e la nuova Boxster Spyder.
Prima della vittoria della Porsche 919 Hybrid, il marchio tedesco aveva vinto la gara di durata più importante al mondo già 16 volte, la prima nel 1970 e, più recentemente, nel 1998. Molte delle numerose innovazioni introdotte da Porsche nel Motorsport, sono state spesso integrate anche nei modelli di produzione. Il motore dotato di turbocompressore che si è guadagnato la palma a Le Mans, è parte del DNA Porsche tanto quanto il cambio a doppia frizione Porsche Doppel-kupplung (PDK), che è stato impiegato per la prima volta nel 1986 in una Porsche 962 sul circuito delle 24 Ore. Le vetture sportive di Zuffenhausen hanno tratto ripetutamente vantaggio dalle tecnologie motoristiche, come l’effetto suolo e i componenti in fibra di carbonio. Con il suo ultimo trionfo al Le Mans, la trazione ibrida della Porsche 919, con una potenza complessiva di circa 1.000 CV, ha ricevuto il suo battesimo del fuoco nelle condizioni più dure.
Seguici qui