Porsche conferma lo sviluppo di propulsori benzina quattro cilindri

Porsche conferma lo sviluppo di propulsori benzina quattro cilindri

Nelle segrete degli stabilimenti della casa automobilistica Porsche si sta lavorando alacremente allo sviluppo di una nuova famiglia di motori, di dimensioni più compatte rispetto alla gamma esistente e, soprattutto, caratterizzati da quattro cilindri (disposti in linea): saranno utilizzati per equipaggiare, inizialmente, la nuova sportiva compatta che l’azienda di Zuffenhausen sta mettendo a punto unitamente a Volkswagen e ad Audi (nasceranno tre vetture simili tra loro, che condivideranno buona parte dei componenti).

La scelta di dare vita a nuovi motori quattro cilindri benzina è figlia, ovviamente, anche delle norme ecologiche: unità Porsche di piccola cubatura (e dunque meno assetati e meno dispendiosi) potrebbero limitare il quantitativo di anidride carbonica emessa nell’aria dal listino della Cavallina di Stoccarda. Tuttavia, il principale fine della casa automobilistica tedesca è quello di donare alla nuova sportiva compatta Porsche in arrivo un’identità personale, privata, almeno sotto il cofano (cioè, invece di utilizzare motori dello scaffale del Gruppo Volkswagen, se ne progettano all’uopo altri, inediti, così da diversificare il proprio prodotto da quello Audi e da quello Volkswagen).

In seguito alla commercializzazione della nuova sportiva Porsche, la famiglia di motori quattro cilindri potrebbe essere resa disponibile anche per la roadster Porsche Boxster e per la fastback compatta Porsche Cayman (ha confermato la possibilità Wolfgang Durheimer, Responsabile di Ricerca e Sviluppo del brand): non sappiamo descrivere le caratteristiche dei propulsori in via di sviluppo, ma una scelta simile potrebbe aprire il bacino d’utenza di Cayman e Boxster a nuove fasce di clienti.

Ipoteticamente, successivamente, i motori potrebbero finire anche sul pianale di Audi Q5, quello che darà vita alla nuova Porsche Cajun, il crossover che entro il 2013 la casa automobilistica introdurrà sul mercato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Gianni ha detto:

    hmm..porsche 4cilindri…che siano le prove generali per l’ingresso del gruppo VW in formula 1??? Staremo a vedere 😉

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA
Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award
Notizie

Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award

Il CAM ha riconosciuto numerose innovazioni del Gruppo Volkswagen, sottolineando primati nel settore della mobilità elettrica
Il Gruppo Volkswagen è stato riconosciuto come il costruttore automobilistico più innovativo al mondo, ricevendo l’AutomotiveINNOVATIONS Award dal Centro per