Porsche: il futuro SUV top di gamma non sarà elettrico

Porsche progetta una nuova serie di modelli a combustione

Porsche: il futuro SUV top di gamma non sarà elettrico

Porsche ha annunciato un importante riallineamento della sua strategia di prodotto. La casa di Zuffenhausen manterrà la produzione di modelli a combustione interna iconici, come 911, Panamera e Cayenne, disponibili fino al 2030, con nuove generazioni incluse nel Piano di Ciclo. Questa decisione cambia il destino del SUV a sette posti K1, inizialmente pensato come elettrico: sarà offerto solo con motore a combustione interna e versione ibrida plug-in, in base alle condizioni di mercato. Porsche continuerà comunque a sviluppare la sua gamma elettrica, tra cui Taycan, Macan e la futura Cayenne EV, ma la nuova piattaforma EV prevista per gli anni ’30 verrà riprogrammata.

Porsche progetta una nuova serie di modelli a combustione

Porsche aveva già annunciato a febbraio un maggiore focus su motori a combustione interna e ibridi plug-in, per garantire redditività nel breve e medio termine. Questo include non solo restyling dei modelli esistenti, ma anche nuove versioni a combustione e ibride, senza nominarle all’epoca. Con il SUV K1, per il quale sono state create nuove aree nello stabilimento di Lipsia, Porsche conferma il primo modello concreto. Anche Panamera e Cayenne riceveranno nuove generazioni di motori a combustione interna. Riguardo alla piattaforma BEV, il nome è rimandato e sarà riprogettata in coordinamento con altri marchi Volkswagen.

“Queste decisioni si basano sulle iniziative precedentemente annunciate e ci aiutano a raggiungere un portafoglio molto equilibrato. Ciò aumenta la nostra flessibilità e rafforza la nostra posizione in un contesto attualmente altamente volatile”, ha affermato Oliver Blume, CEO di Porsche e Volkswagen. “Con un mix convincente di motori a combustione interna, ibridi plug-in e veicoli elettrici a batteria, vogliamo soddisfare l’intera gamma di esigenze dei clienti. A medio termine, questo approccio mira a supportare il nostro modello di business e a rafforzare la nostra posizione di mercato”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)