Porsche Mission X: l’hypercar del futuro al Salone di Monaco 2023 [FOTO LIVE]
L'ultima concept car del brand tedesco debutta all'IAA Mobility 2023
A 75 anni esatti dalla nascita di Porsche, la nuova Porsche Mission X ha fatto la sua prima apparizione pubblica l’8 giugno 2023, durante un evento che anticipava la mostra “75 Years of Porsche Sports Cars” presso il Museo Porsche di Stoccarda-Zuffenhausen.
Ora, abbiamo avuto modo di venderla dal vivo in occasione del Salone di Monaco 2023 (IAA Mobility 2023). Nell’articolo, trovate le esclusive foto scattate direttamente dall’evento automobilistico.
Un equilibrio tra passato e futuro
Con una lunghezza di circa 4,5 metri e una larghezza di 2 metri, la Mission X rappresenta un punto di equilibrio tra lusso e funzionalità aerodinamica. Il suo passo di 2,73 metri la pone nelle stesse dimensioni della Carrera GT e della 918 Spyder. La scelta di cerchi da 20” all’anteriore e da 21” al posteriore è stata fatta per garantire delle ottime prestazioni aerodinamiche.
Con un’altezza inferiore a 1,2 metri e una carrozzeria rifinita in Rocket Metallic, la concept car reinterpreta l’identità classica della casa automobilistica tedesca. Eleganti dettagli in carbonio e una finitura satinata sottolineano il lusso discreto.
Ma non è solo il lusso che colpisce; la vettura è un’ode alla tecnologia con un esoscheletro in plastica rinforzata con fibra di carbonio che incornicia la cupola in vetro leggerissimo, così come portiere in stile Le Mans che si aprono in modo rivoluzionario.
Un passo avanti nella tecnologia dei fari
Gli occhi della Porsche Mission X sono stati disegnati ispirandosi ai modelli da corsa storici come la Porsche 906 e 908. Gli elementi a LED e una struttura di supporto high-tech conferiscono ai fari una presenza dominante che trasmette sicurezza. Alla parte posteriore, un gruppo ottico a tutta larghezza incorniciato dalla scritta Porsche illuminata offre un aspetto decisamente futuristico.
All’interno, il concept si distingue per il suo design asimmetrico e uno schema cromatico unico per ciascuno dei due sedili. La prevalenza di Grigio Kalahari per il conducente e Marrone Andalusia per il passeggero crea un contrasto ben calibrato mentre il volante aperto richiama direttamente l’eredità sportiva di Porsche.
Un sistema a baionetta sul cruscotto del passeggero consente l’aggiunta di un modulo per cronometro, disegnato da Porsche Design specificamente per la Mission X.
Performance e visione tecnica
La vettura potrebbe benissimo diventare il simbolo di una nuova era nella mobilità elettrica. Con un rapporto peso/potenza vicino a 1 CV per kg e una batteria montata al centro, questa concept car non è solo un esempio di ingegneria superlativa, ma anche un caposaldo della sostenibilità.
Se portata in produzione, la Porsche Mission X è destinata a rompere record, con prestazioni di ricarica che potrebbero superare addirittura l’attuale Taycan Turbo S. La promessa è chiara: una vettura che potrebbe dominare il Nurburgring e offrire livelli di deportanza e agilità mai visti prima nella gamma di prodotti del produttore tedesco.
Seguici qui