Porsche Panamera Plug-in Hybrid, arriverà nel 2014?

Offrirà più autonomia di Porsche Panamera S Hybrid

Dopo il debutto di Porsche 918 Spyder, la supercar ibrida che nascerà durante l'anno venturo, la tecnologia ibrida plug-in sarà usata anche per Porsche Panamera, che ne beneficerà dal 2014
Porsche Panamera Plug-in Hybrid, arriverà nel 2014?

La prima vettura ibrida plug-in della storia Porsche arriverà nella gamma durante il prossimo anno: si tratta dell’ammiraglia 918 Spyder, già annunciata, confermata, chiacchierata ed anticipata da una concept car, destinata a scontrarsi con l’erede di Ferrari Enzo e con la nuova McLaren P12 (di cui abbiamo parlato alcune ore fa). Ma non sarà l’unico modello con una meccanica ecologica di questo tipo: anche Panamera sarà proposta con un’architettura di tipo ibrido plug-in ed esattamente tra due anni, secondo le prime indiscrezioni.

Esistono già alcune vetture ibride nella gamma del costruttore della Cavallina (Porsche Cayenne S Hybrid e Porsche Panamera S Hybrid): la versione ibrida plug-in di Panamera rappresenta la naturale evoluzione di questa tecnologia. Il sistema permetterà tanto al motore a combustione termica quanto al motore elettrico di spingere autonomamente l’assale trainante e quindi il modello potrà viaggiare per brevi distanze e a velocità ridotte e costanti senza alcuna emissione, con la sicurezza del motore benzina (della sua potenza, della sua più larga autonomia, delle sue prestazioni più emozionanti) sempre disponibile. La nuova Porsche Panamera Plug-in Hybrid sarà ricaricabile attraverso la rete energetica domestica, in tempi ancora non chiari.

Questa particolare versione ibrida plug-in di Porsche Panamera utilizzerà una meccanica messa a punto per Audi, per Bentley e per Volkswagen, che verrà sfruttata quindi anche da altri modelli del Gruppo Volkswagen. Ignote, per il momento, le caratteristiche del pacchetto di batterie agli ioni di litio, del motore a combustione termica e del motore elettrico.

Non si esclude che questa particolare architettura, dopo Panamera, possa essere usata anche da Porsche Cayenne e – chissà – anche dalla nuova Porsche Macan.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)