Porsche Taycan 2024: test al Nurburgring per il restyling dell’elettrica [FOTO SPIA]

Atteso un incremento dell'autonomia massima

La Porsche Taycan, primo modello elettrico della Casa di Stoccarda lanciata a settembre 2019, sta preparando il restyling. Il prototipo del nuovo modello, che potrebbe debuttare già entro la fine dell’anno come model year 2024, è stato immortalato in un serie di foto spia scattate durante una sessione di test sul circuito del Nurburgring, in Germania.

Probabile incremento dell’autonomia massima

Le nuove varianti della Taycan (berlina, Cross Turismo e Sport Turismo) potrebbe aggiornarsi con un aumento dell’autonomia, che potrebbe salire avvicinandosi ai 450 chilometri. Quello dell’autonomia è un aspetto sul quale Porsche deve intervenire per colmare il gap con le rivali americane come la Tesla Model S (640 km) e la Lucid Air (380 km).

Porsche Taycan 2024

La Taycan Turbo GT con tre motori da oltre 1.000 CV

Secondo indiscrezioni, la futura variante top di gamma, la Turbo GT, della nuova Porsche Taycan sarà dotata di tre motori elettrici per una potenza complessiva di oltre 1.000 CV per competere con concorrenti come la Tesla Model S Plaid e la Lucid Air Sapphire.

Precedenti avvistamenti hanno mostrano la nuova Porsche Taycan a tre motori con splitter anteriore più ampio e sportivo, un grande alettone fisso sulla coda e un diffusore posteriore più aggressivo con estensioni sul paraurti. La vettura potrebbe dunque offrire la possibilità di montare, a richiesta, un’alettone posteriore fisso per garantire maggiore deportanza. Ci si aspettano poi nuove tinte e finiture per gli esterni, oltre ad un aggiornato design dei cerchi in lega.

Porsche Taycan 2024

La Taycan da oltre 1.000 CV garantirà prestazioni ancora più elevate rispetto alla versione Turbo S che monta due motori elettrici. Tra le altre novità ci saranno anche freni più grandi, sistema di raffreddamento migliorato, modifiche a telaio e sospensioni, evoluzioni della strumentazione digitale e migliorie all’efficienza della trasmissione.

Tempi di ricarica ridotti

La nuova Porsche Taycan potrebbe aumentare la potenza di carica supportata in CC, dagli attuali 270 kW a circa 300 kW, con un abbattimento dei tempi di ricarica. Sono attese poi nuovi Adas, nuovi materiali per i rivestimenti interni e la presenza dei nuovi fari HD LED a matrice.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona
Auto

Porsche Charging Planner: cos’è e come funziona

Il Porsche Charging Planner è un sistema di pianificazione delle ricariche integrato nelle auto elettriche Porsche
Porsche si impegna a rendere la mobilità elettrica un’esperienza quotidiana senza stress, anche per i viaggi più lunghi. Con questo