Porsche Taycan: ha un centro di gravità più basso della 911
L'inedita Taycan vanterà prestazioni assolutamente elettrizzanti
Il progetto Mission E, lanciato da Porsche per dar vita alla sua prima vettura sportiva 100% elettrica è ormai decollato, tant’è che il costruttore di Zuffenhausen ha preferito dare un nome vero e proprio all’ammiraglia che porterà con sè le idee, le motivazioni, gli studi e le esperienze che hanno contraddistinto l’ingresso nel mondo a zero emissioni: la nuova Taycan è la prima Porsche totalmente elettrica che debutterà sul mercato entro la fine del 2019. Seppur con una filosofia decisamente diversa rispetto al passato ed in linea con le tendenze future, l’inedita Taycan è una vera e propria Porsche sotto tutti gli aspetti.
La nuova Taycan è una Porsche fino in fondo
A sottolinearlo è stato Stefan Weckbach, responsabile Porsche per lo sviluppo della Taycan, che nel corso di un suo intervento ha dichiarato senza mezzi termini che l’ultima nata in casa Zuffenhausen è una Porsche fino in fondo per via delle sue peculiarità tecniche. Weckbach ha affermato: “la nuova Taycan si guida come una Porsche, è immediatamente riconoscibile come una Porsche e restituisce le stesse emozioni di una Porsche. Tutte le Porsche devono essere le vetture più sportive nei rispettivi segmenti di appartenenza, e la Taycan non farà di certo eccezione”.
Il pacco batterie è posizionato sotto al pianale
Come anticipato, tutto ciò sarà possibile grazie a specifiche caratteristiche tecniche che gli ingegneri hanno studiato per la nuova nata. Tra le molteplici peculiarità della nuova Taycan va senza alcun dubbio menzionato il fatto che i tecnici di Zuffenhausen hanno dotato l’inedita berlina 100% elettrica di un centro di gravità più basso di quello vantato dalla coupè sportiva 911. Come è stato possibile? Posizionando il pacco batterie al di sotto del pianale in modo tale da consentire alla nuova nata di godere di un ottimo bilanciamento in funzione delle massime prestazioni. Non a caso, ha ribadito Weckback, la nuova Porsche Taycan, ha raggiunto dinamiche longitudinali e laterali davvero incredibili.
Prestazioni elettrizzanti
Dinamiche eccezionali che vanno a braccetto con le prime informazioni rilasciate riguardo alle prestazioni di cui è capace la nuova Porsche Taycan: i due propulsori elettrici, uno per asse, da 600 cv di potenza saranno in grado di fiondare la Taycan da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h in meno di 12 secondi. Il tutto godendo di un’autonomia di circa 500 km.
Seguici qui