PRA, ACI passerà il testimone al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Verrà creata un'agenzia ad hoc
PRA – La riforma della Pubblica Amministrazione prosegue la sua strada in Parlamento. Tra gli ultimi emendamenti riformati del ddl Madia, il disegno di legge delega di riforma della pubblica amministrazione, c’è anche quello che prevede la possibilità del “trasferimento delle funzioni svolte dagli uffici del Pubblico Registro Automobilistico al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”, mentre fino ad oggi era gestito dall’Aci.
Secondo la nuova norma, il Pra si trasferirà sotto la vigilanza del ministero delle Infrastrutture e dovrebbe nascere un’agenzia ad hoc, basta che non produca nuovi costi per la finanza pubblica. Con la riforma arriverà anche il documento unico per gli automobilisti, contenente i dati di proprietà e di circolazione di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, nato per “ridurre i costi connessi alla gestione dei dati relativi alla proprietà e alla circolazione dei veicoli e realizzare significativi risparmi per l’utenza“, come si legge nel testo. Con l’unificazione dei documenti è prevista una riduzione dei costi per la produzione dei certificati, con un risparmio anche per chi dovrà affrontare un passaggio di proprietà.
Lunedì ci sarà l’importante esame dell’aula della Camera. Dopodiché tornerà al senato per l’ultimo formale via libera. “Ottimo il lavoro della Commissione Affari Costituzionali della Camera. Dopo un lungo percorso fatto negli ultimi mesi, è stata approvata la norma che unifica sotto il tetto del Mit l’Archivio nazionale dei veicoli con il Pubblico Registro (Aci).” ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, commentando positivamente l’approvazione dell’emendamento al Disegno di Legge Delega di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione. “Il servizio svolto fino ad oggi dall’Aci sarà di competenza diretta del Mit. Una norma giusta, che consentirà ai cittadini un risparmio notevole e che eliminerà inutili doppioni inesistenti in Europa.”
Seguici qui
FINALMENTE!!!!!!!!!ora pensiamo a ridurre i costi e per farlo sapendo che a breve spariranno le province il costo del passaggio di proprieta non potra superare i 30 euro.
grazie Nencini,
Attento nencini il Pra non sembra proprio che voglia arrendersi………troppi soldi già spesi in pubblicita sponsorizzando un documento che verrà stampato dal Ministero …….spero se entrate in alcuni siti gestiti dallaci parrebbe il contrario…..proprio diri a lasciare eh.