Prezzi benzina: continua la discesa del diesel, la verde è stabile
C'è il rischio di un'inversione di tendenza nei prossimi giorni
Il mese di febbraio si è chiuso con una discesa costante (seppur lenta) del prezzo del diesel, mentre la benzina è rimasta abbastanza stabile. Un trend confermato anche dai rilevamenti odierni, anche se c’è il rischio di vedere risalire i costi nei prossimi giorni, visto il rialzo delle quotazioni internazionali delle ultime ore.
I prezzi di mercoledì 1 marzo 2023
Entrando nel dettaglio, sempre in base all’elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio della benzina in modalità self è di 1,858 euro al litro, fermo rispetto a ieri ed in lieve calo rispetto al nostro ultimo rilevamento di una settimana fa (1,864 €/l). Lo stesso vale anche per il servito, quotato oggi 2,001 euro/litro.
Una discesa un po’ più rilevante, invece, per quanto riguarda il diesel, seguendo il trend del mese di febbraio, che ha riportato il prezzo inferiore a quello della verde, dopo oltre 6 mesi. Oggi la media nazionale al self è di 1,819 euro al litro (1,836 euro/litro mercoledì scorso), mentre quella al servito è 1,966 €/l (1,983). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,799 e 0,829 euro/litro (no logo 0,806), mentre quelli medi del metano auto si collocano tra 1,788 e 2,054 (no logo 1,921).
Le previsioni
Come dicevamo, il rischio è quello di un’inversione del trend nel corso dei prossimi giorni. Le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo, infatti, sono in aumento dall’inizio di questa settimana e potrebbero venir recepite ai nostri distributori prossimamente, facendo così salire i prezzi.
Seguici qui