Punto, Panda, Ypsilon e Clio sono le auto più rottamate del 2017

A fronte della maggiore richiesta di Suv e Crossover

Tre vetture del Gruppo FCA spiccano nella speciale classifica delle auto più rottamate nel corso del 2017 in ordine all'acquisto di auto nuove da parte degli italiani che nel caso specifico hanno rivolto la loro attenzione verso Suv e Crossover
Punto, Panda, Ypsilon e Clio sono le auto più rottamate del 2017

Il 2017 sta per chiudersi e conti alla mano si è rivelato un anno molto positivo per il mercato dell’auto nostrano. Nei primi undici mesi dell’anno, infatti, le immatricolazioni di auto nuove hanno registrato un +8,7% rispetto ai numeri rilevati durante lo stesso periodo dello scorso anno. In tal contesto certamente positivo è stato possibile mettere in evidenza alcuni trend che hanno accompagnato la scelta dell’auto nuova da parte degli italiani.

Nello specifico, i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online resi noti da DriveK hanno rivelato quali sono state le vetture più permutate fino allo scorso 15 Dicembre in ordine all’acquisto delle vetture nuove sul mercato italiano e verso quali tipologie di vetture i nuovi acquirenti hanno orientato le loro scelte.

In dettaglio tramite la su citata fonte è stato possibile notare come le vetture più rottamate di tutto l’anno corrente siano state in assoluto la Fiat Punto e la Fiat Panda: si tratta di un risultato alquanto evidente in quanto i due modelli di casa Fiat sono arrivati a rappresentare quasi il 10% di tutte le vetture date in rottamazione. A completare il podio di questa speciale classifica c’è sempre una vettura del Gruppo FCA che nel caso specifico risponde al nome di Lancia Ypsilon che si è posta al 3° posto a pari merito con la Renault Clio.

Seguono in questa particolare classifica vetture come la Ford Fiesta e la Ford Focus, la Renault Megane, l’Opel Corsa e, sempre a pari merito in percentuale, la Citroen C3, la Volkswagen Golf e la Toyota Yaris. In tale ambito, l’indagine svolta su un campione di 200.000 ricerche organiche ha reso noto che nella fattispecie le vetture su citate date in rottamazione hanno in media 11 anni di età e vantano un chilometraggio medio di circa 150.000 km (120.000 km per le vetture benzina e 180.000 km per le auto a gasolio).

Se quelle su citate sono le vetture che tendenzialmente gli italiani hanno dato in rottamazione nell’anno corrente, l’indagine in questione ha permesso di chiarire anche quale sia la tipologia di auto nuova maggiormente richiesta dagli italiani. A fare la parte del leone sono stati i Suv ed i crossover: difatti dall’indagine è emerso che chi ha dato in permuta una berlina nel 44% dei casi ha acquistato la stessa tipologia di veicolo, ma nel 25% dei casi ha puntato ad un Suv o nel 17% ad un crossover. Il trend è molto simile per quanto concerne le citycar, sostituite da veicoli della stessa tipologia in meno del 50% dei casi e da Suv e crossover di piccole dimensioni rispettivamente nel 22% e 14% del campione.

La passione degli italiani per Suv e Crossover si è rivelata ancora più evidente tra coloro i quali hanno dato in permuta una berlina tre volumi, esempio classico di auto per la famiglia: tra loro, la riconferma della stessa tipologia di vettura è stata rintracciata solo nel 21% dei casi, mentre quasi uno su due (il 47%) ha optato per un Suv. Chi invece già possedeva un Suv, nel 65% dei casi ha mostrato interesse per un altro modello di pari segmento: segno incontestabile che, al di là delle mode, gli italiani desiderano sempre più possedere vetture dall’assetto rialzato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)