Range Rover Evoque, la famiglia s’allarga con la Ember Special Edition [FOTO]
Il SUV si aggiorna con un nuovo sistema d'infotainment
Land Rover aggiorna la Range Rover Evoque, uno dei modelli più apprezzati della Casa britannica, come testimoniano gli oltre 520.000 esemplari prodotti dal 2011 ad oggi. L’elegante SUV inglese, il cui restyling è stato lanciato di recente, rinnova la propria offerta con una serie di novità che riguardano le dotazioni, sia di serie che a richiesta, oltre al lancio della Ember Special Edition, inedita nuova versione a tiratura limitata.
Nell’elenco degli aggiornamenti introdotti da Land Rover troviamo il nuovo sistema d’infotainemnt InControl Touch Pro con display da 10,2 pollici che integra telecamera a 360 gradi, navigazione 3D, connettività Wi-Fi e app Land Rover Route Planner che permette l’integrazione tra navigazione in auto e navigazione a piedi col proprio smartphone. Il nuovo sistema multimediale è di serie sulla Range Rover Evoque in versione HSE Dynamic, HSE Dynamic Lux e Autobiography.
Ulteriore novità è quella che riguarda il sistema All Terrain che adesso integra la nuova funzione Low Traction Launch, progettata per offrire un aiuto nelle partenze su superfici con scarsa aderenza. Si arricchisce anche il catalogo degli optional con abbaglianti a regolazione automatica, accoppiata trasmissione automatica e All Terrai Progress Control e sedili con regolazione elettrica a 12 vie. In più sulle versioni Autobiography è disponibile il nuovo pacchetto Graphite Design.
Come anticipato, insieme alle nuove dotazioni sul modelli già presenti nella gamma, Land Rover lancia la Range Evoque Ember Special Edition. Il termine Ember, in italiano brace, racconta parte del look di questa speciale versione che si presenta con esterni bicolore in Santorini Black e Firenze Red, quest’ultimo a colorare il perimetro del tetto e alcuni dettagli su anteriore e posteriore.
La Range Rover Evoque Ember Special Edition si basa sull’allestimento HSE Dynamic aggiungendo alcuni elementi specifici come i cerchi in lega Satin Black da 20 pollici, i dettagli in tinta nera su griglie e terminali di scarico e le placchette identificative sugli esterni. Nell’abitacolo invece la Ember Special Edition si caratterizza per le finiture in nero sulla plancia e per i rivestimenti in pelle Ebony Black sui sedili con cuciture a contrasto in colore Pimiento Red.
La Range Rover Evoque Ember Special Edition, di cui non si conosce ancora il prezzo, sarà ordinabile soltanto per tre mesi, con le prime consegne programmate per settembre.
Seguici qui