Renault 5: arriva il retrofit elettrico, poi toccherà alla Twingo
Solo per il mercato francese, anche per la Renault 4
Il 2024 sarà l’anno di lancio della nuova Renault 5, in versione 100% elettrica. Chi vuole continuare ad utilizzare, invece, la versione storica, è in arrivo il retrofit elettrico, per trasformare il proprio modello in un’auto elettrica. Sarà lanciato a metà 2023, ma solo per il mercato francese, dove dal 1° febbraio sarà disponibile quello per la R4.
“Oltre al fatto che le nuove motorizzazioni elettriche favoriscono l’economia circolare – le parole di Hugues Portron, direttore di ‘The Originals Renault’ – i kit di retrofit elettrico sono una soluzione per associare piacere di guida, risparmio e affidabilità, senza snaturare lo stile né le intramontabili linee originali di queste popolari icone”.
Di cosa si tratta
Il retrofit consiste nell’eliminare il motore termico e il serbatoio del veicolo sostituendoli con un motore elettrico e una batteria. In questo modo, la durata di vita dei veicoli si allunga. Non emettono CO2 e sono particolarmente adatti alle attuali condizioni di guida urbana, soprattutto nelle zone a basse emissioni. Il proprietario, infatti, può circolare tranquillamente, in quanto sarà dotato di certificati di omologazione e immatricolazione da cui risulta, come tipo di fonte energetica, l’elettricità.
Uscita e prezzo
Come dicevamo, il primo kit per il retrofit elettrico disponibile sarà quello della Renault 4, al prezzo di 17.900 euro (IVA inclusa), mentre da metà 2023 arriverà quello della Renault 5. Successivamente, la casa della Losanga lancerà anche il kit per la Twingo. Tutti, almeno per ora, solamente sul mercato francese.
Seguici qui