Renault Captur: il restyling si presenta al Salone di Ginevra 2017 [FOTO LIVE]

Il design conserva tinte BeStyle, ricca gamma di personalizzazioni interne

Renault Captur - Alla kermesse elvetica il restyling del crossover di segmento B, evoluto e arricchito ulteriormente a livello di personalizzazioni, con tinte BeStyle, incluse nuove tre, mentre nell'abitacolo sei. Di serie viene proposto il sistema di parcheggio automatico, ovvero l'Easy Park Assist e i sensori di parcheggio a 360 gradi.

Anticipato pochi giorni fa, il restyling Renault Captur approda al Salone di Ginevra: l’obiettivo per il crossover di segmento B è consolidare la leadership che lo hanno portato al successo nelle vendite 2016, posizionandosi al primo posto in Europa. Calcando la linea stilistica dei modelli della casa francese, l’evoluzione rafforza ulteriormente il family feeling col fratello maggiore Kadjar con la griglia della calandra che adotta dei profili cromati. A seconda delle versioni è possibile ottenere i fari anteriori Full LED Pure Vision, tecnologia che migliora estetica e sicurezza, e meno abbagliante.

Il design conserva le tinte BeStyle, incluse altre tre: Arancione Atacama, Blu Petrolio e Nero Ametista (sulla versione Initiale Paris) più una nuova tinta per il tetto, il Grigio Platino. In totale oltre 30 combinazioni proposte. Inoltre sarà possibile personalizzare l’abitacolo in 6 diverse tinte: Ivory, Blue, Orange, Red, Chrome Satin e Dark Chromium (su Initiale Paris). Anche agli esterni è possibile aggiungere un tocco personale scegliendo tra 5 diversi colori: Ivory, Blue, Caramel, Red e Orange (sull’inserto della modanatura laterale e sul profilo logo del cerchio).

Anche la gamma cerchi in lega si amplia con i nuovi 17 pollici Diamantati Black o Grey Emotion, la nuova tonalità Grey per i 17’ pollici Diamantati Explore ed il design esclusivo dei cerchi Initiale Paris, sempre da 17” Diamantati Black. Inoltre è possibile optare per un tetto in vetro fisso, disponibile esclusivamente in abbinamento ad una tinta Be-Style.

Interni più raffinati con materiali soft touch, cromature e tinte eleganti: il nuovo volante dispone di materiali e la leva del cambio presentano uno stile ancora più moderno. I pannelli delle portiere sono stati ridisegnati per integrare armoniosamente i comandi. La plafoniera comprende un’illuminazione a LED e delle luci di lettura individuali. Nell’abitacolo vengono conservati i caratteristici equipaggiamenti pratici, come il rinnovato vano in plancia, il cassetto Easy Life ed i sedili sfoderabili ZIP Collection. Infine sedili riscaldati in pelle Nappa.

Di serie viene proposto il sensore angolo morto, l’Easy Park Assist e i sensori di parcheggio a 360 gradi, oltre all’aggiunta del sistema audio premium BOSE e l’ultima versione del sistema multimediale R-LINK Evolution, che consente l’accesso ai propri contenuti multimediali con un unico gesto e la possibilità di utilizzare le applicazioni dello smartphone compatibili con la guida tramite Android Auto.

Il Captur è connesso grazie alla nuova versione di R&Go: sistema semplice e intelligente trasforma lo smartphone dell’utente in un tablet connesso, mentre sui livelli di allestimento intermedi viene proposto lo Smart Nav Evolution, un sistema multimediale composto da display touchscreen da 7 pollici, navigatore con info traffico, Bluetooth, audio streaming tramite lo smartphone, senza dimenticare la visualizzazione della retrocamera e la funzione Driving Eco2, per ottimizzare la guida e il consumo.

R-LINK Evolution incorpora il navigatore con info traffico in tempo reale, una connettività 3G e Bluetooth, la lettura di media (foto, video), una grande varietà di applicazioni grazie a Renault R-LINK Store e la gestione dei dispositivi di assistenza alla guida. I veicoli della gamma Renault equipaggiati con R-LINK 2, come Nuovo Scénic, saranno compatibili con Android Auto e Apple CarPlay.

Infine, il sistema di parcheggio automatico (Easy Park Assist) consente di parcheggiare con la massima semplicità: quando il veicolo viaggia a una velocità sotto i 30 km/h e con il parcheggio individuato dal conducente, il sistema individua i posti disponibili. E dopo averli definiti, il conducente non dovrà fare altro che controllare acceleratore e freno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)