Renault Clio RS, svelato il restyling della piccola sportiva francese

Sulla versione Trophy arriva il nuovo scarico Akrapovic

Renault Clio RS 2016 - Renault Sport porta il suo know-how sulla rinnovata gamma della Clio R.S. che si propone con una serie di novità che consentono di scegliere fra tre tipi di telaio e due motorizzazioni (200 e 220 CV). Al debutto l'R.S. Vision, l'innovativo sistema d'illuminazione a LED che ricrea la trama della bandiera a scacchi.
Renault Clio RS, svelato il restyling della piccola sportiva francese

Renault ha rinnovato la Clio R.S. con una serie di migliorie che erano già state applicate alla nuova Clio e che vengono esaltate dal know-how di Renault Sport. Proposta con la possibilità di scegliere fra tre telai e due motorizzazioni, la gamma della nuova Clio R.S. porta al debutto l’innovativo sistema d’illuminazione R.S. Vision, esclusiva firma luminosa di Renault Sport.

Sono due le motorizzazioni disponibili per la nuova Renault Clio R.S. spinta dal motore benzina da 200 CV nella versione base e da 220 CV nella versione Trophy, in entrambi i casi abbinato al cambio a doppia frizione EDC a 6 marce con paddle al volante.

La nuova Clio R.S. può essere scelta “su misura” grazie a tre tipi di telaio. Il telaio Sport, associato a cerchi da 17 pollici, privilegia versatilità e uso quotidiano; il telaio Cup, più rigido e con cerchi da 18 pollici, è un compromesso per la guida tra strada e circuito; infine il telaio Trophy, anch’esso con cerchi da 18 pollici, punta alla guida più sportiva sfruttando l’assetto ribassato di 20 mm all’anteriore e 10 mm al posteriore.

I primi due telai, Sport e Cup, sono disponibili con la Clio RS da 200 CV. Il telaio Trophy è invece esclusiva della versione da 220 CV capace di mettere sul piatto prestazioni esaltanti: 0-100 km/h in 6,6 secondi e velocità massima di 235 km/h. Inoltre la nuova Clio R.S. Trophy, ispirata alla concept Clio R.S. 16, può essere equipaggiata a richiesta con un esclusivo impianto di scarico Akrapovic che ne incrementa la capacità di coinvolgimento sonoro.

L’equipaggiamento della vettura francese comprende il Launch Control, l’applicazione R.S. Monitor, gli arresti di finecorsa idraulici sviluppati per i rally da Renault Sport e il sistema R.S. Drive con tre modalità di guida: Normal, Sport e Race.

Sotto il profilo estetico la nuova Clio R.S. si presenta con un frontale allargato grazie al nuovo paraurti e arricchito dall’R.S. Vision, ovvero come è stato battezzato il nuovo sistema d’illuminazione LED multi riflettente a forma di bandiera a scacchi, tecnologia presentata in anteprima sulla concept Clio R.S. 16 e ora pronta a entrare nella produzione di serie.

A caratterizzare il look della nuova Renault Clio R.S. ci sono anche i nuovi cerchi da 18 pollici e le modanature laterali specifiche. Il posteriore della vettura è dotato di gruppi ottici a C, spoiler sportivo, diffusore funzionale e doppio terminale di scarico. A completare l’aspetto sportivo dall’auto c’è la firma R.S. (Renault Sport) che ritroviamo sotto il logo anteriore, sui cerchi e sul posteriore della vettura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • kato ha detto:

    Insomma NON E’ CAMBIATO NULLA. Fare 2 motori con 20cv di differenza è da morir dal ridere.

Articoli correlati

Array
(
)
Renault Clio RS 250 CVRenault Clio RS 250 CV
Anticipazioni

Renault Clio RS 250 CV

A Monte Carlo, in occasione del GP di F1, vedremo la variante anabolizzata
Quando Renault Sport introdusse la nuova Clio RS i puristi storsero il naso alla vista di una carrozzeria fin troppo