Renault Clio R.S. - La versione più sportiva della piccola francese ha un 1.6 turbo tutto pepe che la rende estremamente divertente nel misto. Prezzi da 24.900 euro.
Renault Clio RS 2016 - Renault Sport porta il suo know-how sulla rinnovata gamma della Clio R.S. che si propone con una serie di novità che consentono di scegliere fra tre tipi di telaio e due motorizzazioni (200 e 220 CV). Al debutto l'R.S. Vision, l'innovativo sistema d'illuminazione a LED che ricrea la trama della bandiera a scacchi.
Clio RS - La Casa d’oltralpe ha ideato una versione marcatamente più… RS. A livello di motore e chassis. Per ribadire al meglio il concetto anche l’estetica quindi beneficerà di quei parafanghi allargati che tanto piacevano nelle serie precedenti, ma ora pure di un’ala posteriore degna di questo nome.
Renault Clio RS 16 - Sono emerse in Rete le prime foto di una Renault Clio RS Concept che nasconde una versione più potente e performante della Clio RS 220. La nuova vettura di Renault Sport, caratterizzata da ritocchi estetici distintivi al look, potrebbe aggiungere 30 CV in più al motore offrendo una potenza complessiva di 250 CV.
Renault Clio RS Trophy - La Renault Clio RS Trophy è la nuova sportiva del marchio francese con numeri ancora più prestazionali rispetto alla Clio RS. Il 1.6 offre una potenza di 220 CV e 260 Nm di coppia (20 CV e 20 Nm in più), aggiornata anche la trasmissione ECD che garantisce tempi di cambiata decisamente più rapidi.
Renault Clio RS Trophy - La misteriosa vettura annunciata da RenaultSport per il Salone di Ginevra 2015 sarà quasi certamente la Clio RS Trophy. Una nuova sportiva e aerodinamica versione della Clio che è apparsa in alcune immagini (non ufficiali) che stanno facendo il giro del web.
Renault Clio RS Tra il passaggio al motore turbo, l'assenza di un cambio manuale, e la carrozzeria disponibile soltanto a 5 porte il timore che la Clio RS si fosse trasformata da "piccola selvaggia" in una semplice "compatta pepata" era più che fondato, ma in realtà è bastato guidarla, su strada ed in pista, per scoprire che quelle caratteristiche che tanto ci avevano fatto innamorare della vecchia versione sono rimaste pressoché intatte. Ma vi è di più, perché allo stesso tempo la nuova Clio Rs guadagna anche in termini di comfort, e non meno importante, in termini di consumo.
Renault Clio RS Daniel Ricciardo - Ricciardo, pilota di F1 della Red Bull, sale a bordo della Renault Clio RS trasformandola in un taxi per un adrenalinico e divertente test a tutta velocità compiuto con a bordo un'ignara passeggera.
Renault Clio RS 200 EDC Monaco GP - La compatta della Losanga sta avendo un successo notevole, ma forse gli manca ancora un pizzico di verve in più. Qualcosa ancora più avanzato dell'edizione RS. Questa edizione limitata Monaco GP aggiunge quel tocco di aggressività in più che gli appassionati di pista richiedono
Renault Clio RS Monaco GP - La piccola di gamma RenaultSport è pronta a ricevere qualche cambiamento, cambiamenti che si faranno notare esclusivamente a livello estetico
Renault Clio RS Monaco GP - Una versione più estrema della RenaultSport sarebbe pronta per il mese prossimo ed è ben decisa a strapazzare la concorrenza
Renault Clio RS Asphalt 8 Airborne - Renault Sport ha festeggiato l'introduzione della Clio RS tra le vetture del videogame mobile "Asphalt 8 Airborne" con una spettacolare sfida tra sei piloti, professionisti e non, che hanno guidato la vettura immersi nella realtà virtuale del gioco.
Renault Clio RS - La Losanga ha intenzione di rendere più radicale la sua compatta pepata e potrebbe farlo con l'introduzione di una ipotetica variante Gordini
Renault Clio RS 200 - Al Salone di Ginevra nello stand Renault c'è anche la nuova Clio 200 RS, vettura che punta al top nelle prestazioni e nelle facilità di guida. Due le novità più interessanti del top di gamma Clio: il nuovo motore 1.6 turbo da 200 CV e la trasmissione a doppia frizione EDC.
La Renault Clio RS 200 EDC è la protagonista del primo test drive, realizzato dalla Casa transalpina, e riassunto in un filmato che ci mostra la nuova sportiva mentre si spinge in accelerazione sui rettilinei e si districa tra curve e tornanti. Da notare anche il sound del nuovo motore 1.6 turbo.
La nuova Renault Clio RS punta su un design semplice ed emozionale, con un abitacolo votato alla sportività e al comfort. Le prestazioni della vettura sono di tutte rispetto e sfruttano al meglio la novità del nuovo motore 1.6 da 200 cavalli e la trasmissione EDC per uno sprint ed una fluidità di guida con pochi paragoni.
Il sistema R-Sound Effect associato al tablet R-Link è di serie sulla RS e consente di avere una sonorità simile ai motori delle Alpine A110 e R8 Gordini
Renault ha annunciato finalmente le tariffe della sua nuova Clio RS 200, che avrà un prezzo di partenza appena inferiore ai 25.000 euro per il territorio francese
Ultimi giorni per il concorso Renault che darà l'occasione agli appassionati di essere estratti per un emozionante giro sulla Renault Clio RS insieme a famosi piloti professionisti