Renault Italia, primo trimestre 2023 positivo anche grazie al successo di Austral

Risultati in linea con gli obiettivi della Renaulution

Renault Italia, primo trimestre 2023 positivo anche grazie al successo di Austral

Renault porta vanti, anche in Italia, la sua strategia orientata alla creazione di valore, in linea con quanto definito dal suo piano strategico Renaulution. A confermarlo sono i dati relativi ai risultati commerciali del primo trimestre 2023 che hanno visto Renault crescere sul mercato italiano, in particolar modo nel canale di vendita ai privati, nel mondo green e nel segmento C.

Nel primo trimestre 2023 Renault ha venduto 16.031 auto a clienti privati, registrando un incremento del 22% rispetto al 2022, con una quota di mercato del 6,8% (+0,7%), su un totale di 21.071 autovetture immatricolate.

Cresce l’elettrico

Performance positiva anche nel mercato elettrico, con Renault che si posiziona sul terzo gradino del podio in Italia con 1.466 immatricolazioni (+65%) ed una quota del 9% (+1,1%), con un mix 100% elettrico che raggiunge il 7% sul totale delle vendite del brand (+1,4%). Nel mercato elettrico a privati Renault si piazza al secondo posto in Italia con una quota del 14,5% (+3,9%) e 1.259 unità immatricolate. Tra le full-hybrid da segnalare la performance della Renault Captur che nei primi tre mesi del 2023 si attesta sul podio delle vendite a privati con quota di mercato del 7,7% e sul podio del suo segmento con una quota del 19,2%.

Sempre più protagonista del segmento C

Renault prosegue poi l’offensiva nel segmento C, avviata con Arkana nel 2021 e proseguita lo scorso anno con la Mégane E-Tech Electric, con quest’ultima che si conferma anche nel primo trimestre 2023 primo modello del suo segmento, con una quota di mercato del 23,3%. La presenza della Losanga nel segmento è stata poi ulteriormente rafforzata dal lancio del SUV Austral, che sin da subito ha registrato un grande successo, spingendo Renault al raggiungimento di una quota di mercato del 3,6% nel segmento C, in crescita di un punto percentuale rispetto al primo trimestre 2022.

Fusilli: “Piano prodotto che crescerà nel corso dell’anno”

“I nostri risultati del primo trimestre – afferma Raffaele Fusilli, amministratore delegato di Renault Italia – sono assolutamente in linea con gli assi principali della strategia Renaulution: progressione delle vendite nel canale privati, il più importante in Italia, leadership nel green market ed offensiva nel segmento C. Nel canale a privati i nostri volumi crescono del 22% rispetto allo scorso anno. Con la nostra gamma E-Tech realizziamo il 36% delle nostre vendite, portando il mix in crescita rispetto allo stesso periodo del 2022. Infine, stiamo portando avanti con successo la nostra offensiva nel segmento C, con un mix in forte crescita, grazie al successo di Arkana, di Mégane E-Tech Electric e di Austral che ci sta regalando grande soddisfazione. Nel corso dell’anno, proseguiremo con determinazione su questa traiettoria, con un ricco piano prodotto che rafforzerà ulteriormente il posizionamento di Renault sugli assi creatori di valore. Il primo appuntamento è il 18 aprile, con l’anteprima mondiale di nuova Clio E-Tech full hybrid”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)