Renault, l’Alpine costerà 50.000 euro
La 4C inizia a tremare?
L’ultima indiscrezione che riguardava il prezzo della futura Alpine, marchio che dovrà portare la Francia agli antichi splendori in fatto di automobilismo sportivo, risaliva al mese di luglio. I nostri colleghi inglesi di Autocar avevano allora indicato che la francese sarebbe costata sulle 50.000 sterline, ovvero poco meno di 60.000 euro al cambio attuale.
L’amministratore delegato del gruppo Alpine-Caterham, Bernard Ollivier, ha tuttavia aggiornato questa informazione iniziale rilasciata dai giornalisti d’oltremanica confidandosi al sito Paris-Normandie.fr: “Posso solamente dare un prezzo indicativo che si aggira sui 50.000 euro”, ha dichiarato il francese. “Sarà la berlinetta del 21esimo secolo. Non sarà modernizzata, ma moderna, poiché non si propone come un’auto dal gusto retrò anche se non si tratta di tradire la storia.”
Di conseguenza, la futura Alpine si posizionerebbe nel segmento delle sportive “accessibili” allo stesso livello della Alfa Romeo 4C che ha un prezzo di partenza di 53.437 euro. Con un peso di appena 895 kg raggiunto grazie al diffuso impiego di fibra di carbonio, il piccolo coupé del Biscione è mosso da un 4Cilindri 1.75 turbo benzina in posizione centrale posteriore.
La sportivetta italiana eroga la bellezza di 240 cv per una coppia massima ben più importante pari a 350 Nm. Questi dati consentono alla biposto super leggera di abbattere lo 0-100 km/h in appena 4.5 secondi per una velocità massima di 250 km/h. Secondo le ultime voci di corridoio, l’Alpine dovrebbe erogare una potenza massima compresa tra i 250 e 280 cv per un peso massimo stimato sui 1.100 kg. Si profila all’orizzonte una bella battaglia Francia-Italia che avrà luogo nei prossimi anni.
Seguici qui