Renault Scénic E-Tech Electric 2023: per le famiglie e con più di 600 km di autonomia [VIDEO]

L'anteprima della Renault Scénic E-Tech Electric: la nuova segmento C votata all'elettrone

Renault Scénic E-Tech Electric 2023: per le famiglie e con più di 600 km di autonomia [VIDEO]

Dopo l’uscita di Mégane, è il momento che Scénic si reinventi e si dedichi interamente alla propulsione elettrica. Nonostante ciò, alcune caratteristiche peculiari rimangono, come la progettazione pensata per le famiglie e le loro esigenze di viaggio. Ecco quindi la nuova Scénic E-Tech Electric, che continua la sua storia iniziata ben 27 anni fa. Questo modello, nato nel 1996 (cinque anni dopo la presentazione dell’omonima concept-car nel 1991), si ripresenta sul mercato ora come un veicolo del segmento C.

Estetica e dimensioni

Renault Scénic E-Tech Electric

La Nuova Renault Scénic E-Tech Electric presenta tratti e caratteristiche che riprendono i codici dei SUV, mentre la cintura della scocca ribassata e le linee muscolose rimandano alle berline. Il pianale è piatto, i grandi cerchi da 19” e 20”, il passo lungo e un tetto panoramico in vetro oscurante Solarbay completano il design.

Per conferire un carattere incisivo al veicolo, sono presenti protezioni nella parte inferiore delle porte, luci a LED, passaruota generosi e ski anteriori e posteriori. Le barre da tetto completano il design, al tempo stesso aerodinamico e robusto. Il logo Renault al centro e il lungo cofano orizzontale di Nuova Scénic E-Tech Electric sono scolpiti con linee distintive simmetriche. In coda i fari posteriori sono stati ampiamente distanziati alle estremità, come due frecce posizionate su entrambi i lati della carrozzeria.

La Nuova Renault Scénic E-Tech Electric sarà disponibile in sei tinte di carrozzeria: Rosso Passion, Blu Notturno, Nero Étoilé, Grigio Scisto Lucido, Grigio Scisto Satinato (in esclusiva per l’allestimento Esprit Alpine) e Bianco Perlato. È possibile optare per soluzioni bi-tono, ovvero tinta metallizzata con tetto Nero Etoilé.

Le misure? 4,47 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza. Il passo è molto lungo, di 2,78 metri, ossia 10 cm rispetto a Mégane E-Tech Electric.

Interni e tecnologia

Renault Scénic E-Tech Electric

Gli interni di Nuova Renault Scénic E-Tech Electric presentano una qualità costruttiva di alto livello, con l’utilizzo di materiali di pregio. Nonostante la presenza di plastica, queste non sembrano essere economiche e si fondono perfettamente con tessuti e altre coperture morbide. L’abitacolo è digitalizzato e presenta un ampio schermo personalizzabile per il quadro strumenti, oltre al touchscreen principale del sistema di infotainment, disposto verticalmente al centro dell’abitacolo. Al suo interno si trova il software OpenR Link, aggiornato all’ultima release e costantemente aggiornabile durante l’uso della vettura tramite gli ODA. Il sistema è compatibile sia con Android Auto che con Apple CarPlay, tramite cavo o connessione wireless. Entrando più nello specifico, il sistema infotainment è composto da due schermi uniti disposti a forma di “L”, il display TFT orizzontale da 12,3″ sul cruscotto (1920 x 720 pixel) e il touchscreen verticale da 12″ in mezzo alla consolle (1250 x 1562 pixel).

Motore elettrico

Renault Scénic E-Tech Electric

La Nuova Renault Scénic E-Tech Electric è dotata di un motore elettrico sincrono a rotore avvolto, tecnologia che offre un rendimento superiore a quello dei motori a magneti permanenti e riduce l’impatto ambientale e i costi di produzione grazie all’assenza di utilizzo di terre rare. La motorizzazione è disponibile in due versioni: 125 kW (170 cv) e 280 Nm, oppure 160 kW (220 cv) e 300 Nm.

Batteria e autonomia

Renault Scénic E-Tech Electric

La nuova Renault Scenic E-Tech Electric è in grado di percorrere fino a oltre 620 chilometri nel ciclo WLTP, grazie alla piattaforma elettrica CMF-EV sviluppata dall’Alleanza e alla batteria compatta con una capacità fino a 87 kWh. La vettura è disponibile in due capacità di batteria, una da 60 kWh per un’autonomia di oltre 420 km e una da 87 kWh per un’autonomia di 620 km, con dati WLTP in corso di omologazione.

Tempi di ricarica

Renault Scénic E-Tech Electric

Renault, secondo quanto riportato dai primi dati, sostiene che con soli 30 minuti di ricarica, la Scénic E-Tech Electric è in grado di recuperare fino a due ore di autonomia in autostrada. Ciò equivale a circa 50 kWh, con una ricarica fino a 150 kW.

Abitabilità e bagagliaio

Renault Scénic E-Tech Electric

Grazie alla presenza di un pianale piatto e di un passo lungo di 2,78 metri, la nuova Renault Scenic E-Tech Electric offre uno spazio generoso sia per i passeggeri, con un raggio alle ginocchia di 278 mm nei sedili posteriori, che per i bagagli, grazie al volume del bagagliaio di 545 litri (fino a 1.670 litri, abbattendo il divano posteriore). Inoltre, è dotata di un piacevole tetto panoramico in vetro oscurante Solarbay e di un bracciolo, anche se quest’ultimo sarà disponibile solo come optional a un costo elevato.

La prova su strada

Non abbiamo potuto provarla su strada, con i primi test drive che inizieranno probabilmente a partire da gennaio. Gli uomini di Renault sottolineano che il servosterzo elettrico e il retrotreno multi-link Parallel Link, proporzionato alle dimensioni dell’auto, contribuiscono a garantire un’ottima tenuta di strada e grande precisione nelle sterzate. Il diametro di sterzata tra marciapiedi è di 10,9 metri. L’angolo di rollio del nuovo Scénic E-Tech Electric è di soli 0,4 gradi, per un compromesso ideale tra agilità e comfort, con movimenti controllati della scocca che garantiscono stabilità in curva. Anche il passo più lungo, la carreggiata più ampia, la regolazione dell’escursione delle molle degli ammortizzatori e la taratura delle sospensioni contribuiscono a ottenere un’ottima stabilità, per un’auto agile in grado di affrontare le curve con una buona aderenza, nonostante il peso importante.

Renault Scénic E-Tech Electric

Quattro livelli di frenata rigenerativa

Renault Scénic E-Tech Electric

La Nuova Renault Scénic E-Tech Electric offre quattro opzioni di frenata rigenerativa. In modalità di guida (D), la frenata rigenerativa entra in funzione al momento del rilascio dell’acceleratore, trasformando l’energia cinetica in energia elettrica immagazzinata nella batteria. Il motore elettrico funge da generatore durante la frenata per recuperare energia. Il guidatore può scegliere tra quattro livelli di frenata rigenerativa utilizzando le due levette situate dietro al volante, a seconda delle preferenze e del tipo di strada percorso, cosi che ogni frenata possa aiutare a recuperare energia e migliorare l’autonomia del veicolo, fornendo una guida piacevole e ottimale.

Curiosità

Renault Scénic E-Tech Electric

La Nuova Renault Scénic E-Tech Electric è un veicolo eco-sostenibile composto fino al 24% da materiali riciclati ed è riciclabile in linea con la Direttiva 2005/64/CE. La vettura presenta una proporzione del 90% della sua massa, batteria inclusa, nelle filiere di riciclo industriale. Il nuovo modello, infatti, ha il 37% di parti metalliche riciclate, come struttura, telaio, assali, componenti della sottoscocca, e fino all’80% di alluminio riciclato per porte e cofano. Inoltre, presenta fino all’80% di materiali riciclati anche per la plancia, come polipropilene da residui industriali, e il 43% di materiali di origine biologica, come il kenaf, una pianta tessile le cui fibre assomigliano a quelle della juta, per la copertura della plancia.

Uscita e prezzi

Renault Scénic E-Tech Electric

E ora è tempo di qualche data da segnare a calendario. Il prezzo sarà svelato tra novembre e dicembre 2023, le prime prove su strada saranno effettuate a gennaio 2024 e gli ordini partiranno entro l’anno corrente. Infine le consegne avverranno nel primo quadrimestre 2024.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)