Renault Twingo: 30 anni di storia al Salone Epoqu’Auto di Lione
Tredici modelli saranno esposti dal 10 al 12 novembre
La Renault Twingo compie 30 anni e sarà celebrata al Salone Epoqu’Auto di Lione, in programma dal 10 al 12 novembre prossimi. Si tratta di un modello storico ed iconico del marchio della Losanga, che sostituì la Renault 4 ed ebbe subito un grandissimo successo, diventando la prima piccola monovolume di segmento A.
La Renault Twingo
La Renault Twingo aveva debuttato al Salone di Parigi 1993, una vettura dal design innovativo e molto particolare, con i fari ‘a ranocchia’ in primo piano nel frontale. La gente era innamorata o la detestava, non c’erano vie di mezzo. Ma sono stati molti di più quelli che l’hanno amata, con il suo ampio spazio interno e con le tante colorazioni, Inizialmente distribuita solamente con il motore 1.2 da 55 CV, è stata diverse volte rivista nel corso degli anni ed ora è anche elettrica.
Tredici modelli esposti
Per celebrare questo importante anniversario, ci saranno ben 13 modelli esposti al salone transalpino. Ci saranno numerosi modelli del 1993, nei quattro colori proposti in occasione del lancio. I visitatori potranno, così, scoprire alcune Twingo retrofittate originali, tra cui un modello unico presentato per la prima volta in un Salone: Twingo by Sabine Marcelis.
Inoltre, a questo evento verrà esposta anche Mute The Hot Rod, la sua hot-rod 100% elettrica. Nello stesso spirito, il costruttore esporrà anche la R5 Turbo 3E con un’inedita livrea. Per completare questo quadro variopinto e 100% elettrico, sullo stand si potranno ammirare anche le icone pop retrofittate Renault 4 e Renault 5.
Appuntamento a novembre
Il Salone Epoqu’Auto si terrà dal 10 al 12 novembre 2023 e lo stand della casa francese, dove vedere le Twingo, si troverà all’interno del Padiglione 7, del parco espositivo Eurexpo di Lione.
Seguici qui