Renault Twizy, prove guida in anteprima al Motor Show 2011

Renault Twizy, prove guida in anteprima al Motor Show 2011

Dopo averlo visto in tutte le sue conformazioni, ora è finalmente giunto il momento di mettersi alla guida del nuovo Renault Twizy, l’Urban Crossover che a partire dal prossimo anno promette di rivoluzionare a modo suo la mobilità urbana. Si tratta senza dubbio di un mezzo da provare, in quanto non assomiglia a nulla di già visto fino ad oggi. Il suo stile e il suo design sono, indubbiamente, inconfondibili e il suo obiettivo è di rappresentare una via di mezzo tra il motorino, agile ma pericoloso, e l’auto, più sicura ma meno pratica.

Si tratta di un veicolo biposto con i sedili disposti in linea retta. È completamente elettrico e quindi offre una circolazione ad emissioni zero. La potenza del suo motore è di 15 kW, pari a 20 Cv se paragonato ad un propulsore normale a combustione. La sua autonomia di 100 km e il suo tempo di ricarica di 3,5 ore lo rendono davvero ottimo per la circolazione sulle strade urbane, anche se forse la carenza di infrastrutture potrebbe ancora renderne difficoltosa la vita in Italia. Questo e come il pubblico reagirà al suo aspetto sono i due grandi dubbi che andranno risolti a Bologna. Sarà fondamentale vedere come il pubblico vorrà approcciarsi a questo sistema.

Il Renault Twizy sarà venduto in due varianti differenti: il Twizy 45, guidabile anche con il patentino ciclomotori, e il Twizy 75, per il quale è necessaria la patente di classe A1. Credete che l’Italia sia pronta per un mezzo di questo genere? La sua praticità e il fatto di essere elettrico potranno costituire delle discriminanti sufficienti da farlo preferire ad un motorino o addirittura una city car?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)