Revisione auto: verso il rinvio di tre mesi per il Coronavirus
Vista l'impossibilità di uscire durante l'emergenza
Il Governo sta varando il decreto con la manovra per aiutare gli italiani, in questa emergenza legata alla diffusione del Coronavirus. Tra gli emendamenti previsti, secondo la bozza e le anticipazioni, uno riguarda anche la revisione auto. La proposta è rinviare di tre mesi la scadenza, rispetto a quella ordinaria, per permettere a tutti di effettuarla alla conclusione dell’emergenza in corso.
Tutti a casa, la revisione a fine pandemia
Questo è il senso del provvedimento: rinvio “di novanta giorni decorrenti dalla scadenza ordinaria” per visto che gli automobilisti non possono uscire di casa per portare la propria auto a fare la revisione, in caso di scadenza durante questa emergenza nazionale ed internazionale.
Le misure di contenimento del Covid-19, infatti, impongono di restare a casa, salvo motivazioni di prima necessità da autocertificare. E la revisione dell’auto, pur sicuramente importante per la sicurezza, non può rientrare tra queste.
Gli altri provvedimenti del decreto
Le revisioni auto sono solamente uno dei punti di questa manovra, di circa 20 miliardi per rispondere all’emergenza. Dall’aiuto per le famiglie e per le imprese sui mutui, una possibile riduzione delle bollette, ammortizzatori sociali, il differimento di scadenze e versamenti.
Ma anche l’equiparazione dello stato di quarantena alla malattia, la proroga di validità dei documenti d’identità (per lo stesso motivo delle revisioni), passando per quella per laurearsi. Il varo del decreto è atteso entro domenica.
Seguici qui