Rinnovare la patente di guida nel 2022: ecco cosa sapere e come prepararsi

Ecco tutte le FAQ per affrontare al meglio il rinnovo della patente

Rinnovare la patente di guida nel 2022: ecco cosa sapere e come prepararsi

Patente di guida scaduta? Non disperare, ecco i procedimenti necessari per il rinnovo della tua licenza, i possibili costi e i documenti da portare con te per poter di nuovo circolare in auto e in moto.

Per rinnovare la tua patente “basta” effettuare una visita medica, presso un medico idoneo o recandoti, ancora più semplicemente, presso una delle tante autoscuole sparse sul territorio italiano. In questo caso il medico ti farà una semplice visita oculistica e ti farà compilare un questionario dove dovrai segnalare possibili malattie per l’accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida.

Ricordati, però, che per rinnovare la patente devi avere con te la documentazione necessaria, quindi la ricevuta di pagamento della visita medica (con costi e modalità diverse a seconda della categoria di patente da rinnovare) e tre foto in formato fototessera, con una di queste che sarà apposta sulla tua prossima licenza di guida mentre le altre saranno allegate alle documentazioni.

Il costo per la visita medica varia in base alla zona o alla autoscuola, i prezzi possono oscillare tra i 20 euro e i 90 euro. È possibile che venga anche richiesto il pagamento di un bollettino PagoPA che fa riferimento a tariffe e imposte della regione o del territorio entro cui si sta richiedendo il rinnovo.

Una volta effettuata la visita e i pagamenti, previo buona riuscita della visita medica, la tua patente rinnovata ti arriverà direttamente a casa. In attesa che la nuova patente arrivi è possibile, comunque, circolare con la tua auto grazie a una ricevuta che ti viene rilasciata dopo il buon esito della visita. Questa è valida esclusivamente per la circolazione sul territorio italiano e fino al ricevimento della nuova patente. Da segnalare che la patente rinnovata arriverà a casa entro 15 giorni dalla data della visita medica.

rinnovo-della-patente-di-guida

Secondo il sito del Ministero, le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono essere rinnovate:

-ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni

-ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni

-ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni

-ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni

Inoltre, le patenti C1, C1E, C, CE devono essere rinnovate:

-ogni 5 anni fino al compimento dei 65 anni

-ogni 2 anni dopo il compimento dei 65 anni

Le patenti D1, D1E, D, DE devono essere rinnovate:

-ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni

-ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni

-ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)