Roma: già oltre 8.000 firme contro la nuova ZTL fascia verde

Dal prossimo 1° novembre divieto per gli Euro 4 diesel

Roma: già oltre 8.000 firme contro la nuova ZTL fascia verde

Il prossimo 1° novembre entrerà in funzione la nuova ZTL fascia verde a Roma. Si tratta di un provvedimento simile ad Area B a Milano, in cui sarà vietata la circolazione alle vetture più inquinanti nei giorni feriali, comprese quelle dei residenti all’interno dell’area. Subito sono scattate le proteste, con 8.000 firme già raccolte su change.org.

La nuova ZTL fascia verde

La fascia verde occuperà buona parte del territorio della Capitale (come si può notare dalla mappa in testa all’articolo) e l’installazione delle telecamere nei 51 varchi è iniziata da un paio di settimane. L’attivazione è prevista dal prossimo 1° novembre, con divieto di accesso e di parcheggio per le vetture Euro 0, 1 e 2 benzina ed Euro 0, 1, 2, 3 e 4 diesel. Un anno più tardi (il 1° novembre 2024) il divieto si estenderà alle auto Euro 3 benzina ed Euro 5 diesel. Il divieto è previsto dalle 7.30 alle 20.30 dal lunedì al sabato.

I divieti per i veicoli più vecchi erano già attivi da parecchi anni, ma erano di fatto non applicati, per l’assenza di sistemi di controllo. Con l’arrivo dei varchi e delle telecamere, scatteranno le multe e le sanzioni, con circa 400 mila persone coinvolte, tra residenti e altri cittadini, che frequentano la zona per motivi di lavoro e studio.

La protesta

La protesta e la raccolta di firme è stata ideata da Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio. “Nella delibera che istituisce la fascia verde più grande d’Europa con i mezzi pubblici sul podio del peggior servizio – le sue parole – la squadra Pd guidata dal sindaco Gualtieri annota pure la proposta, a dir poco ‘indecente’, di rottamare la propria auto di non nuova motorizzazione ottenendo in ‘premio’ un abbonamento ai mezzi pubblici del valore di circa 250 euro. E manco a dirlo, per un solo anno”. Inoltre, utilizzando l’incentivo, è previsto il divieto di riacquisto di un’altra auto per la durata dell’abbonamento annuale al trasporto pubblico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)