Rumor: in futuro ogni Mercedes Classe C sarà ibrida

La casa automobilistica tedesca Mercedes ha davvero intenzione di portare all’estremo l’utilizzo della tecnologia ibrida? Secondo alcune indiscrezioni, trapelate dal quartier generale dell’azienda della Stella a Tre Punte, il brand di Stoccarda proporrà una grande famiglia di versioni ibride nel futuro, a partire inizialmente dalla vettura di segmento D, Mercedes Classe C (in ognuna delle sue declinazioni); anzi, per parlare più precisamente, la nuova Classe C, pronta nel corso dell’anno 2013 (ne è appena stato svelato il lifting estetico), sarà dotata di una geometria ibrida per ogni propulsore a combustione termica.
Secondo l’indiscrezione, cioè, ogni Mercedes Classe C che uscirà dalle linee di montaggio sarà equipaggiata con un modulo ibrido, compatto o meno che sia: sono esclusi – per la fonte – da questa descrizione i motori diesel più compatti, che non ne saranno dotati. Probabilmente, ogni Mercedes Classe C sarà fornita di un piccolo motore elettrico e di una batteria di più grandi dimensioni, che insieme si occuperanno di dare maggiore potenza e, contemporaneamente, di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2.
Pare che Mercedes stia anche lavorando per alleggerire la vettura, in modo da non intaccare eccessivamente il peso complessivo, una volta aggiunto un motore elettrico ed un pacchetto di batterie agli ioni di litio. Inoltre, pare siano allo studio motori a tre o quattro cilindri in grado di spegnere uno o più cilindri in particolari situazioni e che sia in fase di studio la riduzione degli attriti interni ai motori Mercedes.
Il desiderio del brand è quello di limitare la quantità di emissioni di anidride carbonica emessa dalla famiglia Mercedes Classe C, con una serie di innovazioni che poi, un giorno, dopo il 2013, potrebbero essere sfruttate anche da altri modelli del listino della casa automobilistica di Stoccarda.
Seguici qui
Speriamo facciano sempre l’allestimento avantgarde AMG, nell’ultimo lifting nn mi pare sia stato piu’ presentato.