Porsche Macan - I giorni passano e la presentazione ufficiale del baby-SUV Porsche è sempre più vicina: ecco le ultime informazioni sul crossover entry-level
Porsche Macan - La sorella più piccola della Cayenne potrebbe fare il suo grande debutto questo novembre durante il Salone di Los Angeles, ultimo salone di impatto prima della fine dell'anno
Porsche Boxster - La nuova Boxster, rivoluzionata nello stile, è una vettura in grado di coniugare come poche un piacere di guida sublime, da sportiva di razza, con un'utilizzabilità quotidiana ed una versatilità davvero eccezionali. Merito anche del Pdk, che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di situazione. E poi, il fatto che consumi davvero poco, che non paghi il superbollo, e che costi quanto una Serie 3 ben accessoriata, ti fa pensare che alla fine "il sogno sia possibile".
Ferrari non produrrà mai una vettura elettrica e nemmeno un SUV o una compatta. Lo ha confermato il presidente Luca Cordero di Montezemolo, che ha anche svelato le strategie del marchio per il 2013
9ff è un preparatore conosciuto per i suoi eccessi. I suoi tuning su base Porsche gli hanno consentito di battere la Veyron. Adesso l'obiettivo è quello di battere la Super Sport in velocità massima
Dopo aver annunciato il restyling 2013 della GT-R, il marcho nipponico si è recato come di consuetudine al 'Ring per vedere di cos'è capace Godzilla. La risposta è sempre la stessa: la GT-R riesce sempre a stupire
Da qualche mese Porsche pensa alla progettazione di una supercar a motore centrale. Questa volta la conferma è ufficiale: l'amministratore delegato del marchio tedesco ha annunciato che una 961 è in fase di sviluppo
Le chiacchiere sostengono che nello stand del Tridente sarà presente una concept car lunga circa 4,4 metri e dotata di motore e trazione posteriori: potrebbe essere l'erede di GranTurismo, che arriverà tra due o tre anni
Non sappiamo nulla di questa vettura, ma l'idea di una nuova sportiva firmata Bentley, da affiancare a Continental GT e a Continental GTC, ci solletica e ci incuriosisce
Dovrebbe fare concorrenza a Porsche 911 (almeno nell'immaginazione del management del Gruppo Daimler) e dovrebbe arrivare nel 2014, ma alcuni problemi legati al costo elevato ne stanno ostacolando la nascita. Per il momento la sorte della sorella di Mercedes SLS AMG è incerta
Una LFA blu puffo con spoiler dappertutto e alettone posteriore in fibra di carbonio che si aggira sul leggendario tracciato del 'Ring? I giapponesi stanno preparando qualcosa di terrificante
Il CEO di Maserati la vuole a tutti i costi: una sportiva a motore centrale, con trazione posteriore, otto cilindri a V, trasmissione robotizzata doppia frizione e monoscocca in fibra di carbonio. Potrebbe arrivare nel 2015
Mentre sono stati avvistati alcuni esemplari di Turbo e GT3 da qualche tempo ormai, Porsche sta testando anche la variante a trazione integrale che arriverà prima delle sportive
La coupé a quattro porte di Zuffenhausen sarà caratterizzata da dettagli stilistici ispirati al design della nuova Porsche Boxster e della nuova generazione di Porsche Panamera e da due nuovi propulsori, un V6 benzina bi-turbo ed un V8 diesel
Con un motore V8 benzina da 420 cavalli è l'anello che collega Porsche Cayenne S a Porsche Cayenne Turbo: sarà in vendita dal mese di luglio, anche in Italia. Costerà 93.488 euro
Dopo varie polemiche mosse dai GT3isti desiderosi di rivedere il manuale sulla sportiva di Zuffenhausen, sembra che Porsche stia rivedendo i suoi piani: la nuova GT3 manterrà il cambio manuale
La ricerca del miglior tempo sul mitico tracciato teutonico è diventato una fissa per la maggior parte dei costruttori di automobili sportive: uno di questi è Nissan che fa registrare un nuovo tempone sulla Nordschleife
La prossima versione radicale della 991 Carrera dovrà abbandonare la trasmissione manuale, elemento che la differenziava dagli altri modelli, per fare posto definitivamente al cambio doppia frizione
Mercedes potrebbe produrre due nuove vetture sportive insieme alla divisione AMG, secondo un'indiscrezione, e potrebbe svelarle già durante il 2012: saranno realizzate (pare) sulla piattaforma di Mercedes SLS AMG, ma saranno più compatte della già esistente supercar