Monza Rally Show - Valentino Rossi con la sua Ford Fiesta RS vince dopo nove Prove Speciali la 40° edizione. Una magnifica rimonta dopo un inizio piuttosto tranquillo il venerdì.
Monza Rally Show - Era una giornata molto intensa ed i valori in campo sono venuti fuori, con Rossi che al termine dell’ultima Speciale vince e si porta al comando della Generale. Domani altre tre prove e poi il Masters’ Show. In R5 continua la sfida Andreucci - Crugnola.
Pirelli - Ai nostri microfoni Mario Isola, che dalla Formula Uno al Rally ci ha spiegato dove e come l’azienda italiana sia impegnata nelle competizioni. Con tecnologie poi travasate sugli pneumatici di tutti i giorni.
Sei esemplari delle vetture dello Scorpione saranno al via dell'edizione 2017 del Monza Rally Show e verranno gestiti dai team privati, quindi dai piloti che prenderanno parte alle 9 prove speciali previste dall'evento.
BMW X7 iPerformance Concept - A Los Angeles fa il suo debutto americano la BMW X7 iPerformance Concept, il prototipo del SUV di grandi dimensioni visto a Francoforte che prefigura la X7 di serie.
MAFRA al Monza Rally Show - Forte la partecipazione dell’azienda leader nella cosmesi per l’auto, che sponsorizzerà le vetture a trazione posteriore dello Scorpione. Abbiamo intervistato Massimiliano Mattioli, co-driver per l’occasione.
Jaguar è al lavoro sulla F-Pace SVR, la versione che è orientata ad ottenere il massimo delle prestazioni. Stando alle ultime indiscrezioni il poderoso Suv potrebbe arrivare sul mercato entro la metà del prossimo anno.
Dopo la grande annata nel Campionato Europeo Rally, l'azienda sarà protagonista nel tradizionale evento del fine settimana che avrà luogo sul tracciato brianzolo, in attesa del ritorno nel Mondiale Rally a partire dalla stagione 2018.
McLaren al Motor Show di Bologna 2017 – La casa britannica mostra i modelli 720S e 570S Spider alla rassegna emiliana dedicata ai motori e al motorsport
L'incredibilmente prestazionale Jaguar XE SV Project 8, fresca del record sul giro al Nurburgring tra le berline a quattro porte, fa bella mostra di sè al Salone dell'Auto di Los Angeles che si svolge dal 1° al 10 Dicembre 2017.
Citroën C3 Aircross - Se una volta il comfort di un’auto era condizionato solamente dalla qualità dei suoi materiali e dal design degli stessi, tralasciando la questione del comportamento di motore e sospensione, ormai oggi siamo abituati a valutare con la medesima cura anche i sistemi di aiuto alla guida e di intrattenimento. In questo senso alla nuova Citroën C3 Aircross non manca veramente nulla, mettendo a segno quello che, parafrasando un detto americano, è un vero e proprio “sweet 16” hi-tech
Primo bagno di folla ufficiale per la supercar a stelle e strisce per eccellenza: l'iconica Chevrolet Corvette ZR1 Convertible promette prestazioni da brivido da godere "en plein air".
Mercedes CLS MY 2018 - Al Salone di Los Angeles 2017 Mercedes ha appena presentato la terza generazione della CLS. L'elegante coupé quattro porte della Stella inaugura un nuovo corso stilistico all'insegna dell'essenzialità. Per la prima volta sarà disponibile anche ibrida. Il lancio sul mercato è previsto per il prossimo marzo.
Grazie ad un V8 5.0 sovralimentato da 600 cv, ad un'aerodinamica estremamente efficiente e a soluzioni tecniche di altissimo livello, la Jaguar XE SV Project 8 è diventata la berlina quattro porte più veloce del mondo compiendo un giro del Nurburgring in soli 7'21"
Vi siete mai chiesti come vengono montate le gomme delle nostre auto? Non è complicato, ma nemmeno semplice. Ci sono degli strumenti precisi per fare in modo che l’unico punto di contatto tra la nostra auto e il manto stradale sia efficace e garantisca la massima sicurezza. Ci siamo fatti raccontare alcuni trucchi da un gommista convenzionato Yokohama
Fiat 131 Abarth Raid Diesel - Il lancio sul mercato della versione diesel della 131 fu accompagnato da 3 esemplari allestiti da Abarth ed equipaggiati proprio con un motore diesel di serie. Non era veloce, ma parca nei consumi e molto affidabile rispetto ai benzina, potendo così arrivare al successo
McLaren e Pirelli – La casa britannica e il gommista italiano firmano un pacchetto che comprende dei cerchi dedicati e una gomma specifica, tutto indirizzato ai modelli Sports Series