Audi sarà al Salone di Ginevra 2019 con diverse novità: un nuovo crossover elettrico e-tron su piattaforma Volkswagen MEB e quattro modelli ibridi plug-in.
Si rincorrono le voci su una nuova hypercar di Bugatti realizzata in esemplare unico dal valore di 16 milioni di euro che sarebbe stata commissionata dall'ex numero uno del Gruppo Volkswagen Ferdinand Piëch.
Al Salone di Ginevra 2019 Italdesign presenterà una nuova supercar dotata di un generoso alettone sulla coda e con dettagli identitari da creazione "Made in Italy".
La Skoda Kamiq toglie il velo dall'abitacolo e ci mostra la configurazione degli interni, semplici, moderni e tecnologici, che caratterizzano il nuovo SUV compatto del marchio boemo per il mercato europeo.
Skoda svela il nome del nuovo city SUV per l'Europa che debutterà in anteprima a marzo al Salone di Ginevra. Si chiamerà Kamiq e affiancherà nella gamma SUV le sorelle maggiori Kodiaq e Karoq.
Il tuner ABT Sporstsline presenta la nuova Audi RS4+, tuning che rende più aggressiva e potente la RS4 Avant dei Quattro Anelli. Debutterà al Salone di Ginevra, sarà prodotta in sole 50 unità.
Skoda proporrà un nuovo SUV compatto al prossimo Salone di Ginevra 2019, in programma ad inizio marzo. Il marchio ceco ha fornito un primo teaser, dove si possono intravvedere alcuni elementi del frontale.
Audi prosegue la sua offensiva elettrica e, nel prossimo futuro, ci sarà l'arrivo un crossover compatto a zero emissioni. Dovrebbe riprendere alcuni stilemi della e-tron GT ed essere anticipato da una versione concept nel 2019.
In attesa di capire se ci sarà o meno un futuro per la Porsche 911 Targa X-Tomi Design avanza un'ipotesi stilistica del modello che prende forma sulla nuova generazione della sportiva tedesca.
Il consiglio di Sorveglianza di Audi AG ha nominato Bram Schot presidente del Consiglio di Amministrazione con efficacia dal 1° gennaio 2019. Schot ha ricoperto il ruolo di presidente del CdA ad interim da giugno 2018.
La Skoda Scala è la nuova berlina compatta del marchio ceco, il primo modello basato sulla piattaforma MQB A0. E' disponibile con motorizzazioni benzina, diesel e (successivamente) a metano, arriverà a maggio.
Audi ha annunciato un investimento di 14 miliardi di euro per i prossimi cinque anni destinato a mobilità elettrica, digitalizzazione e sviluppo della guida autonoma.
La Seat Tarraco è protagonista di una nuovo galleria di foto ufficiali che ci consente di apprezzare nel dettaglio il look di esterni ed interni del nuovo SUV full-size del marchio spagnolo.
La realizzazione di un polo produttivo di batterie agli ioni di litio per le auto elettriche: è questo il fine dell'investimento da un miliardo di euro nei prossimi tre anni del governo tedesco.
La Casa del Leone rivive il mese di ottobre costellato dal lancio di alcune interessanti novità come la 308 Tech Edition, la 508 Station Wagon First Edition e il nuovo veicolo commerciale Partner.
Skoda ci mostra le prime immagini degli interni della Scala, la nuova hatchback che sostituirà la Rapid nella gamma del marchio boemo. L'abitacolo mantiene l'impostazione della Vision RS Concept. Il debutto il 6 dicembre in Israele.
La nuova Seat Leon, che sarà prefigurata dal concept che debutterà al Salone di Ginevra 2019 di marzo, avrà un design molto più morbido e pieno, abbandonando le linee nitide, nette e precise. L'obiettivo è differenziarsi dal resto dei modelli del Gruppo Volkswagen.
L'ex amministratore delegato di Audi, Rupert Stadler, agli arresti domiciliari da giugno per il rischio di occultamento delle prove relative alle indagini sul dieselgate, torna libero.