Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio Sebastian Vettel- Alfa Romeo lancia il nuovo spot della Stelvio Quadrifoglio con protagonista il pilota della Ferrari Sebastian Vettel.
BMW M2 Competition - La griglia frontale, le prese d'aria, il paraurti e gli specchietti retrovisori esterni, sono questi gli elementi svelati in anticipo da questa foto "rubata" che mostrano le prime novità estetiche dell'attesa BMW M2 Competition.
Il nuovo SUV della casa giapponese punta tutto sull’off road, garantendo inoltre i massimi livelli di sicurezza attiva e passiva. Il risultato è una guida divertente ed estrema in fuoristrada, ma allo stesso tempo libera da distrazioni. A beneficio di comfort e maneggevolezza importanti.
Lamborghini Miura S (1968) - Fu prodotta dal 1966 al 1973 in circa 750 esemplari complessivi, tra le versioni "base" da 350 CV, la "S" da 370 CV e la "SV" da 385 CV. La versione S, che vi mostriamo in queste immagini, è stata quella di maggior successo commerciale. Ne furono prodotti 338 esemplari, dalla fine del 1968 fino ai primi mesi del 1971
Fiat Panda 750 al Track Day di Monza – Un piccolo video proposto in rete è dedicato a una funambolica Panda 750 di inizio Anni Novanta, impegnata sul mitico tracciato italiano
Lamborghini Aventador - L'azienda giapponese svela un altro tuning della supercar del Toro, le cui componenti aerodinamiche risultano incrementate rispetto al modello precedente.
L'intervento fa parte di un piano di investimento pari a 38,5 milioni, mentre la spesa a livello mondiale sarà di 136,7 milioni che permetteranno di migliorare le performance industriali e le capacità produttive
Zagato Mostro powered by Maserati (2015) - Disegnata da Norihiko Harada, Chief Designer della Zagato, non sono stati diffusi i dati tecnici, ma si suppone che monti il V8 Maserati 4.200 aspirato da 420 CV della Granturismo in posizione anteriore centrale, con un cambio semi-automatico a 6 rapporti e un differenziale posizionati al posteriore, secondo lo schema Trasaxle. Naturalmente la trazione è posteriore, manco a dirlo. Il mono scocca e la carrozzeria sono in fibra di carbonio, quindi il peso dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.000 kg
Alfa Romeo 6C – Ritorna in evidenza la vociferata supercar della casa milanese, dopo un post riportato sull'account Facebook del preparatore Pogea Racing, noto già per aver lavorato sulla 4C
“Carlo e Rosa, siete degli Amici e Partner Unici. Io e tutto il team di Garage Italia vi auguriamo dal profondo del cuore tutta la gioia e la felicità di questo mondo! Lapo”, si legge nella dedica firmata da Elkann
Nuovo video di Renault con la scattante Megane RS, che mostra il meglio di sè tra le curve di Jerez, facendo sentire un fantastico sound ed esibendosi in curve con linee perfette grazie al nuovo sistema 4Control.
Hyundai i30 Fastback - La berlina con sembianze da coupè arriva in Italia dove si presenta con un prezzo di lancio che permette di risparmiare fino a 4.950 euro grazie a un vantaggio cliente. Il listino parte da 19.100 euro.
Audi RS3 Sportback by ABT Sportsline - Il preparatore di Kempten mostra il nuovo tuning della sportiva compatta firmata Audi Sport, che ora è in grado di erogare 500 CV grazie a una nuova centralina.
Ford Ranger MY 2019 - Da Detroit vi mostriamo le immagini ravvicinate del nuovo Ford Ranger, il pick-up midsize per il mercato americano dell'Ovale Blu. Arricchito sotto il profilo tecnologico, con nuovi sistemi dedicati a comfort e assistenza alla guida, il nuovo Ranger monta anche il nuovo cambio automatico a 10 rapporti.
SUV Bugatti rendering - Il render realizzato dal designer Nikita Aksyonov dà forma ad un ipotetico, e alquanto remoto, SUV di Bugatti. Chissà se il marchio franco-tedesco in futuro non possa cedere alle tendenze del mercato come nel caso della Ferrari.
Nissan Xmotion Concept - Al Salone di Detroit 2018 scopriamo da vicino la Nissan Xmotion Concept, nuovo prototipo di SUV del marchio giapponese che unisce la cultura e la tradizione nipponica con la versatilità americana. Design robusto e dinamico, vanta un abitacolo a sei posti con schema 4+2.
Ford Mustang Bullit – In occasione del Salone di Detroit 2017, si rende omaggio a una delle vetture più rappresentative del grande schermo: la Mustang Fastback del film Bullit
BMW i8 Roadster - A Detroit abbiamo visto da pochi passi la i8 Roadster, nuova super sportiva ibrida bavarese in versione "aperta". Vanta l'aggiornato powertrain da 374 CV con batterie agli ioni di litio più potenti ed efficienti in grado di garantire 55 chilometri d'autonomia elettrica.