Skoda rende la propria gamma sempre più sicura grazie alla diffusione della tecnologia d'illuminazione più avanzata che prevede l'utilizzo di fari a LED, full LED e Matrix LED.
La nuova generazione della Skoda Octavia ha superato brillantemente i crash test di Euro NCAP che ha assegnato alla vettura ceca, berlina e wagon, il massimo punteggio delle cinque stelle.
Per tutto il mese di dicembre la Skoda Kamiq Ambition 1.0 TSI da 95 CV può essere acquistata al prezzo promozionale di 17.300 euro accedendo al finanziamento Skoda Clever Value+.
La nuova ibrida plug-in Skoda Superb iV apre gli ordini in Italia con una gamma composta da quattro allestimenti e con prezzi che partono da 39.400 euro per la berlina e da 40.500 euro per la wagon.
Skoda e la start-up israeliana Chakratec, insieme a PRE, hanno avviato la sperimentazione di un'innovativa stazione di ricarica per veicoli elettrici con tecnologia a volano installata a Praga.
Il prossimo week-end, 23 e 24 novembre, la Skoda Kamiq Darke Shade si presenta in anteprima assoluta a Milano in occasione dell'esclusivo evento mondano organizzato da Vanity Fair Italia.
Skoda apre la prevendita della Scala 1.0 G-TEC, versione alimentata a metano che offre grande efficienza e costi di marcia ridotti. Debutta con un prezzo di lancio di 17.800 euro.
Si aprono gli ordini della Skoda Citigoe iV, la city car elettrica che offre 260 chilometri d'autonomia e l'agilità giusta per muoversi agevolmente in città in maniera pulita.
La Skoda Kamiq GT, versione sportiva del crossover boemo pronta ad essere lanciata sul mercato cinese, mostra il suo look aggressivo che caratterizza esterni ed interni.
La Skoda Kamiq debutta sul mercato italiano con una gamma composta da quattro motorizzazioni e due allestimenti, Ambition e Style, ai quali si aggiunge la versione speciale per l'Italia Dark Shade. Porte aperte in concessionaria per il 23 e 24 novembre.
Un pittore, uno stree artist e una grafica digitale sono i tre artisti che si sono calati tra i paesaggi della Toscana per creare le loro opere ispirate dalla nuova Skoda Octavia che sarà presentata in anteprima l'11 novembre.
La Skoda Superb festeggia gli 85 anni: questo nome fu utilizzato per la prima volta dal 22 ottobre 1934. Ci fu poi una pausa di 50 anni dopo la guerra e la produzione riprese nel 2001. Ora è arrivata la versione ibrida plug-in.
La Skoda Rapid, sostituita dalla Scala in diversi mercati compreso quello italiano, continuerà a esistere in alcuni Paesi, come ad esempio in Russia dove è stato svelato il primo teaser della nuova generazione.
Sulla Skoda Kamiq e sulla Skoda Scala sarà disponibile il nuovo Il sistema di controllo vocale avanzato che comprende frasi complete in sei lingue diverse.
La Skoda Superb iV sbarca sul mercato italiano, con le prime consegne previste per l'inizio del 2020. Sistema ibrido da 218 cavalli, tre modalità di guida e quattro allestimenti per la prima ibrida plug-in del marchio ceco.
La nuova Skoda Karoq Scout riassume pienamente il concetto di Simply Clever che da anni ormai accompagna i promo pubblicitari della casa automobilistica ceca. Un'auto intelligente e versatile, adatta a qualsiasi uso, spaziosa, confortevole e che dispone del meglio della tecnologia del gruppo Volkswagen. Anima da off road e una dotazione di tutto rispetto per la nuova crossover di casa Skoda, che abbiamo provato su diversi fondi stradali.
Skoda al Salone di Francoforte 2019 inaugura la nuova era dell'elettrificazione con la presentazione dell'elettrica Citigoe iV e dell'ibrida plug-in Superb iV. Presenti anche le novità relative alla Kamiq, col lancio della versione sportiva Monte Carlo e della motorizzazione a metano.
La Skoda Citigoe iV si presenta al Salone di Francoforte 2019 in attesa del lancio sul mercato previsto entro fine anno. La city car elettrica monta un motore da 83 CV, raggiunge i 130 km/h di top speed e offre 260 km d'autonomia.
Skoda Auto ha avviato la produzione delle batterie per le auto della galassia VW. La produzione iniziale è fissata in 150.000 unità annue e sarà successivamente aumentata.