Il vicepremier Matteo Salvini ha ribadito l'intenzione di tagliare le accise sui carburanti "entro la fine dell'anno in corso". I distributori italiani hanno i prezzi più alti d'Europa su benzina e diesel, con solo qualche eccezione.
Come si compone il prezzo del diesel? Il costo finale è determinato da componente fiscale e prezzo industriale. Vediamo perchè da noi il diesel è il più caro
Abolizione bollo auto - Nel corso del classico appuntamento social #matteorisponde il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si è detto favorevole alla proposta presentata qualche giorno fa dal gruppo "Fare!" che prevede l'abolizione del bollo auto compensata da un aumento di 15 centesimi al litro delle accise sul carburante.
Abolizione bollo auto - Il movimento "Fare! con Flavio Tosi" ha presentato alla Camera una nuova proposta di legge per abolire il bollo auto compensando i mancati introiti della cancellazione della tassa con l'aumento di 15 centesimi al litro delle accise sul carburante. La misura ridurrebbe l'evasione fiscale e introdurrebbe il principio secondo cui "chi più inquina più paga".
Aumento accise benzina 2015 - Dietrofront del Governo sull'aumento, di due-tre centesimi, delle accise sui carburanti previsti dal 1° gennaio 2015. Lo stop è contenuto nel decreto Milleproroghe ma potrebbe trattarsi solo di uno spostamento di alcuni mesi.
Aumento accise carburanti - Nei prossimi due anni fare un pieno di verde o di gasolio costerà di più visto l'aumento delle accise sui carburanti, +3,3 centesimi al litro nel 2015 e +11 centesimi nel 2016, previsto nella bozza del Ddl di Stabilità 2015.
Le compagnie petrolifere sono riuscite a tenere sotto controllo il prezzo di benzina, gasolio e GPL, nonostante sia ora ufficialmente aumentata l'accise di 2 centesimi per aiutare le vittime del terremoto in Emilia
A seguito del devastante terremoto che ha ferito al cuore l'Emilia-Romagna, il Consiglio dei Ministri ha deciso di aumentare di 2 centesimi le accise sui carburanti, così da finanziare gli interventi di aiuto e ristrutturazione
Nonostante gli urgenti interventi da effettuare in Emilia-Romagna dopo il sisma di questo weekend, le accise sui carburanti non aumenteranno per finanziarli. L'ACI, però, vuole comunque far sentire la sua voce