Volkswagen, nuovo ID Concept – La casa tedesca diffonde una piccola anteprima del suo prossimo prototipo elettrico, in vista del Salone di Detroit di gennaio
Hyundai Ioniq Electric - La 100% elettrica è ordinabile in tutti gli showroom italiani con gli allestimenti Comfort e Style, ad un prezzo di 36.750 euro. Grazie alla batteria con polimeri agli ioni di litio, l'autonomia massima stimata è superiore a 280 km, e con l'unità elettrica da 88 kW, la velocità massima supera i 165 km/h.
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
Si avvicina alla guida autonoma, guadagna linee morbide ed una aerodinamica da record, ma anche nuove motorizzazioni. Il tutto per coccolare chi è a bordo come poche altre auto riescono a fare
Decarbonizzazione e mobilità sostenibile secondo Nissan – La responsabile della Comunicazione di Nissan Italia interviene sull'impegno della casa giapponese sul fronte della eco-sostenibilità
109 Cv, su di una Smart, a pensarli fanno quasi impressione. Ed effettivamente, guidandola, la sensazione è di un piccolo missile da città, molto spumeggiante. Merito del motore vivace, ma anche del cambio doppia frizione, che finalmente si presta ben volentieri ad una guida allegra. Guida che, peraltro, si avvicina sempre più a quella di una vettura "tradizionale". Grazie alla carreggiata 10 cm più larga, infatti, i passa avanti rispetto alla precedente generazione sono stati enormi.
Chevrolet Traverse - Al Salone di Detroit, spazio per il nuovo SUV che sarà mostrato il 9 gennaio. Riprogettato con delle nuove componenti, avrà la piattaforma condivisa con la GMC Acadia, e sarà il più grande SUV di casa General Motors assieme alla Buick Enclave.
Mercedes-AMG GT R – Un nuovo filmato, dedicato alla prestazionale GT firmata ad Affalterbach, permette di ascoltare il suono potente del propulsore, oltre a quello caratteristico delle turbine in fase di rilascio
Volkswagen Tiguan Allspace - La nuova denominazione sarebbe destinata ai mercati europei, mentre in quelli nordamericani e cinese resterebbe semplicemente Tiguan. Si parla di un pianale più esteso di ben 11 cm
Michelin Meteo Solutions - CrossClimate e Alpin, due tipologie di pneumatici che rappresentano l'offerta invernale dell'azienda francese, che si basa sullo studio mirato alle abitudini e alle aspettative degli automobilisti.
Hyundai i30 - Iniziata la produzione della berlina di terza generazione nell'impianto ceco di Nošovice. Da febbraio 2017, la versione a cinque porte sarà disponibile sul mercato.
Motor Show - Archiviata l'edizione 2016, particolarmente positiva con circa 200 mila visitatori, è stata confermata l'edizione 2017 che si terrà dal 2 al 10 dicembre, per un programma triennale.
Fiat 500L e 500L Living MY 2017 – Alcune fotografie segnalano il lavoro in corso sulla prossima versione di 500L, che riguarda anche la più spaziosa Living, che debutterebbe il prossimo anno
Car sharing del futuro - Thomas Beermann, CEO di car2go Europa, traccia la strada che il servizio di car sharing seguirà nei prossimi anni. Il futuro della "mobilità condivisa" sarà caratterizzato da veicoli elettrici, dotati di guida autonoma e interconnessi tra loro.
Alfa Romeo Giulia Veloce - L'Alfa Romeo Giulia Veloce è "regina delle nevi" a Courmayeur dove fino all'8 gennaio 2017, nell'ambito dell'iniziativa "Giulia Winter Emotion", è disponibile per dei test drive sulla pista ghiacciata Royal Driving e tra le strade delle nota località sciistica per provare la trazione integrale Q4.
Aston Martin DB11 Volante – Alcune foto, scattate tra le nevi nordiche, consentono di ammirare il lavoro di sviluppo dedicato alla futura versione scoperta della supercar britannica
Guida autonoma - Come utilizzare il tempo libero a bordo dell'auto che verrà garantito dalla tecnologia della guida autonoma? A questa domanda hanno risposto 5.000 cittadini europei intervistati nell'ambito di una ricerca commissionata da Ford sui cambiamenti della vita quotidiana previsti dalla diffusione dei veicoli che guidano da soli.
Volkswagen e-up! - Quattro unità sono state rilasciate alla Questura di Roma e saranno operative nel centro della città, coprendo anche le aree pedonali. Le city car compatte rappresentano una soluzione ottimale per il rispetto dell'ambiente e per chi intende la trazione a emissioni zero destinata alla mobilità urbana.