MaFra e la Disco Vontante firmata Touring Superleggera - Per un'occasione così speciale, in cui la vettura deve essere perfetta in ogni dettaglio, la carrozzeria Touring Superleggera ha scelto di affidare la sua Disco Volante alle cure di MaFra, e nello specifico ai suoi prodotti della linea #Labocosmetica, pensata per un detailing ai massimi livelli.
Auto Carabinieri verde - Ecco il primo prototipo di auto dei Carabinieri con un insolita livrea verde con scritte bianche. Sarà questo il look delle vetture che dal 1° gennaio 2017 saranno a disposizione del "Comando tutela ambientale, agroalimentare e forestale", ovvero la vecchia Guardia Forestale accorpata all'Arma.
Nel 2021 i nuovi modelli saranno basati sulla piattaforma Giorgio dell'Alfa Romeo Giulia. Oltre al rinnovamento della Dodge Challenger, si attende il verdetto riguardo il futuro della Dodge Charger e delle Chrysler 300, quest'ultima potrebbe uscire definitivamente dal listino mettendo fine al progetto realizzato in precedenza con la Daimler.
ACI ed ACI Storico parteciperanno al Salone Auto e Moto d'Epoca 2016 con una serie di iniziative mirate alla conoscenza del passato, presente e futuro del mondo dei motori.
Facilità d'uso fai da te, risultato di livello professionale. E'ciò che promette l'innovativa Cera Last Touch di MaFra. Ricca di Carnauba, regala alla vettura lucentezza e riflessi senza eguali, con un sensazionale effetto seta sulla carrozzeria. Abbiamo voluto metterla alla prova su una vettura davvero speciale: un'Alfa Gt Junior 1300.
Alpine - La nuova vettura farà la sua prima apparizione senza veli entro la fine dell'anno. Sarà simile alla Vision Concept, già vista lo scorso febbraio con l'incognita per quanto riguarda la motorizzazione.
Honda Civic Si - La versione sportiva Si della nuova generazione della Civic sarà presentata da Honda in anteprima a novembre in occasione del Salone di Los Angeles. La Civic Si rappresenta il livello intermedio tra le versioni normali e le sportivissime Type R.
FCA conferma il trend positivo di vendite sul mercato europeo con il mese di settembre chiuso con ben 90.900 immatricolazioni ed una crescita del 14,2% rispetto ad una media europea del 7,3 %. Immatricolate 768.000 vetture nel periodo gennaio-settembre con un aumento del 15,3% a fronte di una media europea del 7,7 %.
Dodge ha chiuso gli ordini per l'attuale generazione di Viper. Tuttavia potrebbe decidere di continuare la produzione della sua Viper e di riaprire gli ordini. Nel frattempo un concessionario americano avrebbe definito un mega ordine per acquistare 135 Viper MY 2017.
Auto elettrica Maserati - Nel giro di qualche anno arriverà la prima vettura 100% elettrica di Maserati, come confermato da Roberto Fedeli, Chief Technical Officer di Alfa Romeo e Maserati. Il nuovo modello a zero emissioni del Tridente, che sarà quasi certamente una coupé gran turismo, sarà presentata nel 2019, con lancio sul mercato nel 2020.
Dal 22 settembre al 20 novembre verranno esposte al Museo dell'Automobile di Torino undici vetture create dalla carrozzeria milanese Touring Superleggera, che quest'anno festeggia ben 90 anni di storia. Un viaggio unico e imperdibile di uno degli atelier più prestigiosi del panorama automobilistico italiano
Salone di Parigi 2016 - Dal 1898 il Mondial de l’Automobile è un appuntamento irrinunciabile per appassionati, i marchi e gli addetti ai lavori. Si parte il prossimo 1 ottobre
Anche in agosto, notoriamente uno dei mesi più difficili dell'anno, il mercato dell'auto è aumentato, addirittura del 20,1%. Secondo il presidente di Federauto, però, questi dati sarebbero eccessivamente influenzati dalla vendita delle "Km 0"
Salone di Parigi 2016 - L'appuntamento col Salone di Parigi 2016 si avvicina e con esso il debutto di molte novità automobilistiche. Alla kermesse francese tra le anteprime più attese ci saranno l'Alfa Romeo Stelvio, la nuova Nissan Micra e la Skoda Kodiaq.
Jeremy Clarkson top ten auto - Il popolare giornalista d'auto inglese Jeremy Clarkson, storico conduttore di Top Gear, ha scelto i suoi dieci modelli preferiti dell'ultimo anno. Accanto a scelte prevedibili come la Ferrari 488 GTB e la Lamborghini Aventador ci sono anche alcune sorprese come la Mazda MX-5 e l'Opel Zafira.
Ferrari 488 Speciale - A Maranello lo youtuber Marchettino ha filmato un misterioso prototipo che potrebbe essere l'anteprima della Ferrari 488 Speciale, nuova versione basata sulla 488 GTB che monterebbe anche la tecnologia KERS.
Secondo Autocar, la Dallara sta pensando ad una vettura sportiva ispirata alla KTM X-Bow, che l'azienda stessa progettò, dalle prestazioni incrementate rispetto a quest'ultima. Il progetto potrebbe essere l'ultimo dell'ingegner Gian Paolo Dallara prima del suo pensionamento dopo la longeva carriera.