Alfa Romeo - La futura spider del Biscione dovrebbe essere 100% italiana: come pianale si parla già della piattaforma Giorgio di Alfa. Nessun legame apparente quindi con la scoperta nipponica
Il nuovo motore debutterà con la berlina di medie dimensioni che l'Alfa Romeo dovrebbe presentare il giorno del 105° anniversario della propria fondazione
Tre sketch, realizzati da uno dei più promettenti nomi nuovi del design automobilistico, esclusiva di Motorionline. Un'auto attesa da anni, che segnerà una svolta storica per uno dei marchi italiani più amati: Alfa Romeo. Parliamo della nuova Giulia. Il nostro Daniele Pelligra ha provato ad immaginare come potrebbe essere e ci ha consegnato tre diverse proposte. Sarete voi a votare la migliore, che verrà consegnata dallo stesso Pelligra a Sergio Marchionne al prossimo Salone di Ginevra
Fiat Motor Show 2014 - Il Gruppo Fiat Chrysler Automobiles animerà il Motor Show 2014 con numerose attività dinamiche che vedranno protagoniste diverse vetture dei marchi FCA: Fiat Panda Cross, Jeep Renegade, Alfa Romeo 4C, Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde, Abarth 695 biposto e altre ancora.
I risultati sul mercato americano hanno consentito a Sergio Marchiane di vincere il premio come Manager dell'Anno assegnato dalla rivista americana Automotive News
Fiat S.p.A. è ora ufficialmente parte della FCA e le sue azioni hanno iniziato la loro vita finanziaria a Wall Street. A questo punto non resta che attendere le future evoluzioni dei marchi, idealmente ambiziose, ma comunque di difficile realizzazione. Il nuovo assetto societario riuscirà a far superare gli ostacoli e, al tempo stesso, mantenere la FCA un pezzo importante della nostra industria nazionale?
Cambia poco o nulla nell'apparenza, ma cambia sottopelle, nella sostanza. Nuovi interni, nuovi motori, per tenere il passo della concorrenza e reggere meglio il trascorrere del tempo. Il nuovo motore, da 150cv, pur non essendo il più spinto della gamma garantisce delle ottime prestazioni, con tanta coppia ed un notevolissimo miglioramento in ripresa rispetto alla vecchia 140cv. Progressi anche negli interni, con nuovo infotainment e nuovi materiali ed abbinamenti.
Fiat 500e - La piccola compatta elettrica debutta a Torino all'interno del servizio Io Guido di Car Sharing Torino e si aggiungerà ad una flotta di 126 auto diverse per ogni esigenza
FCA - Il nuovo gruppo italo-americano vedrà il suo primo atto costitutivo il prossimo 1 agosto, con la nomina di alcune cariche e la votazione per l'approvazione della fusione
Piano Industriale Fiat Chrysler Automobiles - Da Detroit Sergio Marchionne e i vertici del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles hanno presentato il nuovo piano industriale che prevede soprattutto il rilancio del marchio Alfa Romeo che nei prossimi anni sarà spinto con un ingente investimento da 5 miliardi di euro.
Ecoincentivi Fiat - Per tutto il mese di maggio Fiat Chrysler Automobiles sulla gamma GPL e metano offre degli ecobonus che consentono di beneficiare almeno dello stesso risparmio garantito dagli incentivi statali 2014 sull'acquisto di una nuova auto green.
Alfa Romeo potrebbe diventare un marchio indipendente del Gruppo Fiat, come già avviene per Ferrari e Maserati. Se questa indiscrezione fosse vera, Marchionne dovrebbe annunciare il cambiamento il prossimo 6 maggio
Fiat mercato Europa marzo 2014 - A marzo crescono del 4,2% le vendite in Europa del Gruppo Fiat-Chrysler, mentre la quota di mercato scende di 0,3 punti percentuali. Tra i vari marchi del costruttore italo-americano bene Jeep (+32,4%), Fiat (+3,8%) e Lancia/Chrysler (+1,7%), in calo invece Alfa Romeo (-2,9%).
Alfa Romeo - Rispetto a quello che si era sentito precedentemente, sembra che la scoperta due posti del Biscione non sarà cugina con il roadster giap più venduto al mondo
Fiat mercato Italia marzo 2014 - Il Gruppo Fiat Crysler Automobiles prosegue nel suo trend positivo facendo registrare complessivamente un +2.8% a marzo rispetto ad un anno fa. Crescono del 2,5% anche le immatricolazioni del primo trimestre dell'anno. Aumentano le vendite di Fiat, Alfa Romeo e Jeep, in calo Lancia.
Alfa Romeo 4C - Il nuovo coupé torinese a motore centrale è pronto a sbarcare in terre yankee e lo farà direttamente attraverso la rete di concessionarie Maserati
Fusione Fiat-Chrysler - Con la firma sull'accordo sindacale UAW, la fusione tra i due colossi dell'auto è ora ufficiale. Possono cominciare i "veri" lavori