I dati relativi alle immatricolazioni in Europa nel mese di febbraio fanno registrare una contrazione del 7,2%, con cali che coinvolgono tutti e cinque i principali mercati del Vecchio Continente.
Sono state annunciate le ultime novità relative a percorso e partecipanti della 1000 Miglia 2020, la rievocazione storica in programma dal 13 al 16 maggio prossimi.
Il Salone di Ginevra 2020 è stato confermato ufficialmente giovedì scorso, ma da venerdì è arrivato prepotentemente nel Nord Italia il Coronavirus. Per ora nessun cambiamento, ma c'è il rischio possano cambiare gli scenari
Leasys festeggia il premio di prodotto dell'anno 2020, nella categoria servizi auto, assegnato a Noleggio Chiaro, l'innovativa formula di noleggio che permette di conoscere da subito il prezzo di un potenziale acquisto a termine del periodo di noleggio.
Salone di Ginevra: ecco le ultime informazioni sulle novità auto, i prezzi dei biglietti, le date del Geneva International Motor Show, come raggiungere la fiera svizzera, date e orari
La presenza del dipartimento legato al Gruppo FCA, in occasione della rassegna francese. Nell'anno in corso si ricordano i 110 anni di Alfa Romeo e i 40 anni della Fiat Panda
Volkswagen molto probabilmente non sarà al Salone di Parigi 2020, allungando così l'elenco di defezioni da parte delle Case automobilistiche che snobbano sempre di più appuntamenti che fino a qualche anno apparivano imperdibili.
La Scuderia Milano Autostoriche si sta preparando per la partecipazione al Rallye di Montecarlo Historique 2020 in programma dal 31 gennaio al 5 febbraio prossimi.
L'Automotoclub Storico Italiano tenta la carta del ricorso straordinario alla prima carica dello Stato contro le decisioni di alcuni enti locali che hanno deciso il blocco alla circolazione dei veicoli storici.
Alfa Romeo Giulia e Stelvio fanno il loro ingresso tra le vetture disponibili con l'innovativa formula Leasys CarCloud. Inoltre arrivano le offerte natalizie Christmas Rent&Gift che permettono di regalarsi e regalare pacchetti di mobilità.
Alberto Scuro, presidente dell'Automotoclub Storico Italiano, risponde alle dichiarazioni fatta da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, in merito al rilascio del certificato di rilevanza storico e all'attività dell'ASI.
ASI, Automotoclub Storico Italiano, e l'Istituto Superiore di Sanità hanno siglato un accordo per realizzare una ricerca scientifica volta a valutare e chiarire il reale impatto ambientale dei veicoli storici al fine di consentire l'evoluzione delle normative tutelando il motorismo storico.
Un ricco stand Porsche ad Auto e Moto d'Epoca 2019. La casa tedesca ha eletto la vettura regina della quinta edizione del Concorso di Restauro, una 991 del 1970, ed ha portato anche altri modelli a questo appuntamento.
Citroen ha festeggiato i 100 anni anche ad Auto e Moto d'Epoca 2019 ed ha portato due vetture simbolo: la Type A e la Traction Avant. Auto che hanno segnato la storia del Double Chevron e non solo.