Un render firmato LP Design ci propone le forme di un ipotetica Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio, con la compatta del Biscione immaginata col muso della Giulia.
All'interno di un nuovo evento, dedicato al marchio lombardo e alla sua storia sportiva, sono esposti diversi esemplari del passato grazie alla partecipazione della divisione storica del gruppo Fiat Chrysler Automobiles
La monoposto di Formula 1 del team di Alfa Romeo Sauber ha girato nel percorso cittadino milanese tra due ali di folla nell'evento F1 Unleash che accompagna al Gran Premio d'Italia che si correrà a Monza nel week-end.
La futura supercar del Biscione sarebbe realizzata attorno a un telaio monoscocca in fibra di carbonio e disporrebbe di un assale frontale elettrificato
Secondo la rivista britannica Car Magazine l'Alfa Romeo GTV, nuova sportiva che il Biscione lancerà fra tre anni, verrà realizzata anche in versione cabriolet.
All'inizio del prossimo anno l'Alfa Romeo Mito chiuderà la proprie vendite, mentre successivamente arriverà il SUV compatto del Biscione, su cui l'azienda è già al lavoro: le conferme arrivano dalle parole di Roberta Zerbi.
Sulla nuova Alfa Romeo 8C emergono nuovi rumors che vorrebbero sulla futura sportiva del Biscione una motorizzazione ibrida, basata sul motore V6 biturbo da 2.9 litri, con 800 CV di potenza complessiva.
Alfa Romeo sarà tra le protagoniste del Goodwood Festival of Speed 2018, in programma dal 12 al 15 luglio prossimo. Il marchio del Biscione porterà la Giulia e Stelvio NRing, la monoposto di Formula 1 e due vetture d'epoca.
ALFA ROMEO GTAM - Lo scorso fine settimana al Circuito di Monza si è disputata la tappa brianzola dell' Alfa Revival Cup, nei paddock dell'autodromo "ho incontrato" un branco di stupende Gtam e qualche altra "chicca" sempre di casa Alfa. Le ho immortalate per voi al termine della gara.
Domenica Alfa Romeo compirà 108 anni ed il marchio del Biscione, dopo aver realizzato le versioni NRing, celebrerà l'evento mostrando il Gp di Francia di F1 ed il Compasso d'Oro al Museo storico di Arese.
L'Alfa Romeo Alfetta non è rientrata nel piano industriale presentato da Marchionne ad inizio giugno, ma potrebbe rientrare in quello futuro. Se il marchio del Biscione riuscirà a raggiungere gli obiettivi di vendita stabiliti.
600 cv, trazione integrale, sistema propulsivo ibrido con E-Boost e perfetta distribuzione dei pesi: saranno queste le peculiarità della nuova Alfa Romeo GTV
Alfa Romeo, piano 2018-2022 – In occasione del Capital Markets Day, al Balocco, presentato il programma relativo alla casa lombarda. Sette nuove auto nei prossimi cinque anni, tra cui berline, SUV e due iconiche sportive, oltre all'adozione di propulsori elettrificati
FCA – Secondo le ultime indiscrezione, ormai a poche ore dall'appuntamento programmato al Balocco, l'impegno globale di Fiat potrebbe essere ridimensionato. Alfa Romeo e Maserati invece, pur restando entità differenti, figurerebbero insieme per rafforzare la strategia del Gruppo in ambito finanziario e sul versante premium
Alfa Romeo alla “Mitteleuropean Race” 2018 – La casa lombarda è presente alla corsa di regolarità per auto storiche. Nell'occasione sarà possibile ammirare anche l'ultimo Stelvio Quadrifoglio in Piazza Unità d'Italia a Trieste