Il marchio di Ingolstadt ha da poco comunicato nuove informazioni a proposito di un modello che, fino a poco fa, sembrava essere stato accantonato: la R8 e-tron
Lo sviluppo della Audi R8 e-tron è stato sospeso a causa di numerose incertezze. Il motivo principale riguarda la scarsa domanda da parte dei potenziali clienti, il costo delle batterie e la questione dell’autonomia
I tecnici dell'azienda tedesca sono al lavoro per mettere a punto la delicata meccanica a basse emissioni della vettura, che probabilmente sarà composta da un motore elettrico e da un range-extender a combustione
Una telecamera, di piccole dimensioni, è in grado di riprodurre ciò che sta dietro l'automobile (con un campo visivo più ampio di quello che avrebbe il pilota, osservando attraverso un lunotto) su uno schermo da 7,7 pollici con tecnologia AMOLED prodotto da Samsung e sistemato al posto del tradizionale specchio retrovisore interno
Finalmente, il brand dei Quattro Anelli sistema una voluta anomalia dei listini di A4 e A5: per la berlina, la station wagon, la coupé e la coupé a quattro porte è ora disponibile la trazione integrale in abbinamento al cambio S Tronic anche con il motore TDI a quattro cilindri da 177 cavalli e non più solo con il motore V6 diesel da 245 cavalli
La nuova Audi R8 e-tron è quasi pronta per il debutto: sarà presentata al Salone di Parigi 2012. Prima c'è tempo per una corsetta (tanto per scaldare i motori elettrici) al Nurburgring, dove segna il tempo più veloce tra le vetture a zero emissioni che hanno affrontato il circuito
Non è neanche in commercio ma la futura Audi R8 e-tron ha già stabilito un tempo record sulla Nordschleife dedicato ai veicoli elettrici destinati alla produzione
Ecologia, consumi minori, riduzione delle emissioni di CO2 e downsizing sono tutti termini che colpiscono tutti i tipi di auto: non fa eccezione nemmeno la super sportiva con gli Anelli
La nuova versione di Audi A6 Allroad, equipaggiata con trazione integrale Quattro, con trasmissione robotizzata S Tronic e con il motore 3.0 litri V6 TDI diesel da 245 cavalli, vanta già oggi l'omologazione Euro 6
La nuova Audi R8 e-tron sarà dotata di una meccanica da 313 cavalli circa, formata da quattro propulsori elettrici: con questa supercar il costruttore dei Quattro Anelli tenta di affrontare la problematica della riduzione di consumi ed emissioni senza rinunciare al fascino della sportività
Ecologica e raffinata, la nuova Audi A6 L e-tron Concept anticipa la versione ibrida delle berlina di segmento E Premium ed unisce un'elevata attenzione all'ambiente alle caratteristiche di lusso tanto apprezzate dal mercato cinese
La nuova Audi R8 restyling sarà contraddistinta non soltanto da alcuni cambiamenti estetici sul corpo ed all'interno dell'abitacolo, ma anche da alcuni profondi cambiamenti meccanici, come l'introduzione del cambio S Tronic doppia frizione
L'Audi R8 e-tron di serie sarà leggermente modificata rispetto alla concept car a cui si ispira, anche se per ora dalle prime foto degli interni le differenze appaiono davvero limitate