La BMW M6 GT3 del Turner Motorsport ottiene la prima vittoria stagionale in classe GTD nella settima gara dell'IMSA WeatherTech Sportscar sul circuito canadese di Mosport. A portare al trionfo la vettura, i piloti: Bret Curtis e Jens Klingmann, in una gara terminata sotto il regime di Safety Car.
La OS'Car RX5 è la prima Internet Car realizzata da Alibaba Group in collaborazione con la Saic Motor (colosso cinese nel settore automobilistico) e munita del sistema operativo YunOS. I prezzi oscilleranno tra i 99.800 e 186.000 Renminbi, l'equivalente di 13.000 e 25.000 Euro circa.
Lamborghini Huracan LP610-4 - La sportiva di Sant'Agata Bolognese viene rivestita di elementi aerodinamici. L'obiettivo sta nella ricerca della massima deportanza tramite un apposito kit acquistabile al prezzo di 22.500 Dollari. L'auto è vendita presso la concessionaria di Newport Beach (California).
Car of the Year 2017 - Nell'elenco dei 43 modelli selezionati per il premio "Car of the Year 2017" compaiono l'Alfa Romeo Giulia e la Fiat 124 Spider. Da quest'anno cambia il format con categorie a parte per SUV e pick-up. Il vincitore sarà premiato al Salone di Detroit il prossimo gennaio.
Mercedes GLC Coupé - Mercedes ha rilasciato le informazioni e i prezzi della GLC Coupé per il mercato italiano. Il nuovo SUV sportivo della Stella debutta con tre motorizzazioni, in attesa di nuove versioni che arriveranno più avanti, e cinque diversi allestimenti. Il listino della Mercedes GLC Coupé prende il via da 53.630 euro.
Il Gruppo Volkswagen e LG Electronics hanno firmato un protocollo d’intesa per la ricerca e lo sviluppo congiunto di una piattaforma di servizi per l’auto connessa di nuova generazione.
Peugeot 2008 DKR Silk Way Rally 2016 - Ai nastri di partenza del suggestivo Silk Way Rally 2016 che ripercorre la "Via della Seta" attraversando Russia, Kazakhstan e Cina sono pronti gli equipaggi di Peugeot Sport con Stéphane Peterhansel, Sébastien Loeb e Cyril Despres protagonisti al volante delle tre Peugeot 2008 DKR in gara nell'impegnativa competizione da 15 tappe e oltre 10.700 chilometri di percorso complessivo.
Hyundai Ioniq - La vettura con tre tipologie di propulsione sarà disponibile per il mercato britannico a partire dal 13 ottobre con un prezzo di 19.995 Sterline per la versione entry level ibrida, la SE 1.6 GDi. La versione elettrica partirà da 28.995 Sterline, mentre i prezzi della versione ibrida plug-in non sono ancora stati comunicati.
Si è tenuta a Lisbona la nuova edizione del Best of Belron, il vero e proprio Mondiale dei tecnici cristalli organizzato dalla società che possiede il marchio Carglass. Per il nostro Paese ha partecipato il giovane Bruno Spataro. Come sarà andata? Venite a fare il tifo per lui!
La nuova Honda NSX arriverà nel Vecchio Continente solo il prossimo autunno, ma per ingannare l'attesa la casa nipponica ha rilasciato questa eccezionale super galleria fotografica che vi riproponiamo integralmente ad alta risoluzione
Porsche Pajun SportTourer - La Porsche Pajun, novità del marchio di Stoccarda attesa nel corso dei prossimi anni, è stata immaginata in versione SportTourer in un render che propone il probabile aspetto che potrebbe avere la variante più pratica e familiare del nuovo modello di Porsche.
La Bugatti Chiron potrebbe approdare sui 20 km della pista tedesca della Volkswagen di Ehra-Lessien per tentare di abbattere il record di 431 km/h stabilito dalla Veyron Super Sport nel 2010 con il collaudatore Pierre Henri Raphanel, ex pilota.
Il Gruppo Volkswagen ha raggiunto un accordo con il governo americano per il versamento di più di 15 miliardi di dollari per porre rimedio ai danni causati dallo scandalo Dieselgate
Toyota C-HR 2017 - Dopo la presentazione al Salone di Ginevra, la casa giapponese svela la parte relativa agli interni, rimasta inedita fino ad ora. Spicca un display touchscreen da 8 pollici con l'interfaccia uomo-macchina (HMI) ridisegnata e migliorata.
I 270 cavalli del THP da appena 1.6 litri sono solo la punta dell’Iceberg per quella che risulta essere una delle migliori in assoluto tra le hatchback di segmento C, grazie anche al differenziale Torsen e ad un pacchetto tecnico di livello
Al Festival della Velocità di Goodwood compaiono due vetture sportive della McLaren: la F1 GTR e la P1 GTR. Quest'ultima è stata rivestita con la livrea del Team Goh con la quale la F1 GTR corse nel Japan Grand Touring Car (attuale Super GT) nella stagione 1996.