Mercedes-Benz 300 SL Gullwing, Bugatti Type 57 SC Atlantic, Jaguar E-Type, Aston Martin DB5, Lamborghini Miura P400 SV e Shelby Cobra sono le auto classiche che, attraverso dei rendering, sono state trasformate in moderne elettriche.
La Renault Twingo elettrica è la versione a zero emissioni della citycar della Losanga. Circa 200 chilometri di autonomia dichiarata, elementi estetici esclusivi e presentazione all'imminente Salone di Ginevra 2020
La nuova Peugeot 508 SW è stata una vera rivelazione per il marchio francese, introducendo un nuovo linguaggio di stile che guiderà i futuri modelli del leone. Tanto comfort, design davvero ricercato e vincente con un propulsore, questo 2.0 BlueHDI da 177CV che convince per la sua reattività e per i consumi.
La Citroën C3 Aircross è una delle auto più popolari del Double Chevron, seconda come vendite solamente alla C3. Se questa si è appena rinnovata, però, la versione B-SUV punta per ora sui suoi motori e su una versione speciale C-Series
La Nuova Renault Captur 2020 è finalmente tra noi, e potrete toccarla con mano nei due weekend di porte aperte, 18-19 Gennaio 2020 e 25-26 Gennaio. L'avevamo già provata con la motorizzazione benzina e abbiamo deciso di scoprire i segreti del rinnovato 1.5 Blue dCi da 115 CV, che scoprite qua sotto nella nostra prova.
La Peugeot 508 BlueHDi 160 è la versione dell'ammiraglia del Leone più venduta sul mercato italiano, con il 50% delle vendite complessive: le caratteristiche, la prova ed i prezzi della vettura con questa motorizzazione
Android Auto arriva anche sulle vetture BMW. Dopo tanta attesa, ora c'è l'ufficializzazione della casa tedesca: il collegamento sarà wireless e sarà disponibile per i veicoli con il sistema BMW Operating System 7.0
La nuova Ford Kuga è la vettura dell'Ovale Blu più elettrificata di sempre. Le motorizzazioni sono la novità principale, ma ci sono anche aggiornamenti estetici: il racconto di Fausto Cappelli, Marketing Brand Manager SUV.
Ford mostra le prime anticipazioni relative al nuovo sistema d'infotainment SYNC 4 che si arricchisce di nuove funzionalità diventando ancora più pratico e intuitivo nell'utilizzo. Debutterà sui modelli Ford a partire dal 2020.
Al Tokyo Motor Show 2019 Isuzu presenterà il camion FL IR, un concept di mezzo pesante a guida autonomia che consente anche il platooning, la modalità di unire più mezzi e viaggiare autonomamente in convoglio.
Il test di Auto Bild dei pneumatici all season 2019 ha selezionato i 10 migliori modelli che accedono alla fase finale: tra gli ammessi ci sono le gomme di Bridgestone, Michelin, Continental, Goodyear e Hankook, esclusa invece Pirelli.
Il Continental WinterContact TS 860 è il pneumatico invernale che vince il winter test 2019 di Auto Bild. Promossi a pieni voti anche le gomme di Goodyear, Michelin e Bridgestone. Solo "Discreto" il giudizio per il Pirelli Winter Sottozero 3.
La Citroen SpaceTourer allarga la gamma motori con il debutto del diesel BlueHDi 2.0 litri da 120 CV in abbinamento al cambio automatico EAT8 a 8 marce.
La Citroen C4 Spacetourer fa leva sulla presenza del motore diesel quattro cilindri turbo BlueHDi da 130 CV e 300 Nm di coppia, motorizzazione che è scelta da oltre il 50% dei clienti che acquistano la monovolume francese.
Hyundai è pronta ad offrire su tutta la gamma i nuovi servizi di connettività Bluelink che saranno integrati entro fino anno sui modelli Ioniq e Kona Hybrid, per poi coinvolgere l'intera offerta di prodotto della Casa sudcoreana.
La nuova Peugeot 508 ha rappresentato l’inizio della nuova filosofia di design del Leone francese, che si è poi sviluppata non solo nella sua versione station wagon, ma anche nell’ormai imminente nuova 208. L’ammiraglia francese, però, non è solo questo, ma molto di più. È un concentrato di tecnologia unito da un design moderno e affascinante. Scopriamola insieme
La Peugeot e-2008 è la nuova versione del SUV del marchio transalpino: arriverà sul mercato nel primo trimestre 2020, un’autonomia fino a 310 chilometri e con la possibilità di ricaricare la batteria dell’80% in 30'.