Toyota e-Palette Concept - Al CES 2018 Toyota presenta e-Palette Concept, la nuova piattaforma di mobilità del futuro che poggia sull'integrazione di flotte di veicoli autonomi ed elettrici. Il progetto del costruttore giapponese vedrà coinvolte diverse prestigiose aziende partner. Primi test all'inizio del prossimo decennio.
Peugeot 5008 BlueHDi 120 - Anche lei, come la 3008, si fa SUV per ammaliare con un look più accattivante. Terzo e più grande delle gamma, offre spazi abbondanti uniti ad un buon piacere di guida, non manca l’i-Cockpit 2.0
Peugeot 3008 - Una seconda generazione profondamente rinnovata, nel look, ma anche nei contenuti. Andiamo a scoprire come la tecnologia influenzi, positivamente, la vita a bordo. Dal nuovo i-Cockpit alla strumentazione virtuale ed altro ancora
Subaru XV - Un’auto che conoscevamo già, ma che abbiamo avuto l’occasione di provare a fondo e nella vita reale, scoprendone i tantissimi pregi, dalla formidabile trazione integrale permanente Symettrical AWD al parco boxer a gasolio, ma soprattutto tanto comfort e praticità
Jaguar FUTURE-TYPE Concept – Uno studio, condotto dai tecnici del Giaguaro, anticipa una potenziale auto accessibile su richiesta e a guida autonoma, prospettata dal 2040
Volkswagen VGImobilityLAB - Volkswagen Italia apre il VGImobilityLAB, un nuovo laboratorio di idee nel quale discutere, attraverso convegni ed incontri tematici con scuole e istituzioni, dei temi legati alla nuova mobilità: dal car sharing alla guida autonoma, passando per le auto connesse ed elettriche.
Peugeot 3008 DKR Maxi - La casa francese ha calato ufficialmente i veli della versione evoluta del modello con cui ha ottenuto il successo sei mesi fa alla Dakar. Debutterà il prossimo 7 luglio al Silk Way Rally con Sèbastien Loeb. Un test in ottica Dakar 2018.
Quinta e ultima parte del nostro speciale dedicato alla Honda Civic di ultima generazione, questa volta focalizzandoci sulla guida e sui motori. La Civic vuole essere un’auto adatta più o meno per tutte le occasioni, per cui non poteva essere troppo “tirata” per forza di cose. Per la sportività estrema rivolgetevi alla Type-R, ma se cercate il giusto equilibrio tra il divertimento e il rispetto del vostro portafogli, specie dal benzinaio, allora forse avete trovato l’auto giusta
Tyler Hoover compra una Porsche Cayenne Turbo per soli 6.500 $, scopre che è stata manomessa volontariamente ma non si dà per vinto, la ripara con pochi soldi e si gode il suo gioiellino.
Il costruttore svedes di auto premium ed una delle più importanti aziende tecnologiche al mondo uniscono le loro forze per puntare alla creazione di un inedito sistema di infotainment in grado di soddisfare le richieste sempre più esigenti dei clienti.
Basata sulla piattaforma MQB, la seconda Tiguan è più lunga, con una abitabilità superiore e con una qualità davvero eccellente. A patto di spendere qualcosa in più per gli optional, può arrivare ai livelli della concorrenza più blasonata, mentre con il TDI 1.6 si propone ad un pubblico più ampio
Fiat 500 Mirror - Fiat apre gli ordini della 500 Mirror, la nuova versione dedicata al pubblico dei Millennials e che punta su dotazioni tecnologiche e connettività accentuata. Disponibile da 15.350 euro, la 500 Mirror sarà protagonista in concessionaria con il porte aperte di lancio in programma per sabato 8 e domenica 9 aprile.
Un SUV vero, in grado di portarvi ovunque, ma con un sistema di trazione integrale che ne permette l'esclusione per massimizzare l'efficienza, quando non è necessario
Rally Il Ciocco, Peugeot - La divisione sportiva italiana del Leone è pronta per l'ennesima sfida nel Campionato Italiano Rally con il debutto fissato per "Il Ciocco". Quest'anno, oltre ai veterani Paolo Andreucci e Anna Andreussi, che saranno al via a bordo della 208 T16, ci saranno anche Marco Pollara e Giuseppe Princiotto. Il duo condurrà la 208 R2, in attesa della prima sfida della serie Tricolore Junior a Sanremo.
SEAT Italia - Rinnovato l’interesse della casa spagnola non solo per i giovani e le famiglie, ma anche per chi punta sull’eco-friendly. Insieme a Gianpiero Wyhinny abbiamo scoperto la Nuova Ibiza, giunta alla quinta generazione.
Un’auto sportiva che sa essere compagna perfetta per la pista, ma anche per l’uso quotidiano, che non teme nemmeno la neve o le condizioni peggiori. Passa alla sovralimentazione senza rinunciare quasi a nulla
Dakar 2017, MINI - Il marchio britannico si è presentato ai nastri di partenza con sette auto, tra cui John Cooper Works e ALL4 Racing, ottenendo il miglior risultato con Orlando Terranova ed Andreas Schulz del X-raid Team, che hanno chiuso al sesto posto assoluto, oltre a centrare le top ten assieme ad altre due auto della medesima squadra e dell'ORLEN Team.