La casa tedesca introduce un nuovo capitolo della sua storia, segnalando un futuro elettrico in contemporanea al lancio della nuova ID.3 e un rinnovato logo
La Casa giapponese, in occasione del Salone di Francoforte, ha svelato il listino prezzi della city car elettrica. Si parte da 35.500 euro per arrivare a € 38.500 per l’allestimento Advance dotato di un motore da 154 CV.
Isuzu sta portando avanti i collaudi della nuova generazione del pick-up D-Max che è stato immortalato in strada nella versione a cabina singola con due porte.
La Volkswagen presenterà il nuovo logo al prossimo Salone di Francoforte e con questa novità vuole chiudere la parentesi dieselgate per voltare pagina ed abbracciare il nuovo corso elettrico.
La Hyundai i30 N Project C, che sarà svelata alla kermesse di Francoforte, è la nuova variante della sportiva coreana, basata sulla versione Performance, con assetto ribassato, peso ridotto e nuova aerodinamica.
Da Tblisi, capitale della Georgia dove si stanno effettuando alcune riprese del film Fast and Furious 9, ci arrivano le immagini che mostrano una nuota Toyota Supra arancione protagonista sul set.
Fiat 500X: addio alla trazione integrale 4x4 per colpa delle nuove norme anti-inquinamento che entreranno in vigore a gennaio 2020. Cancellati motori e allestimenti
La Nissan Qashqai 2019 non ha presentato dei cambiamenti estetici particolari, ma ha aggiunto alla sua scheda tecnica diversi extra davvero interessanti, tra cui questo nuovo motore 1.500 dCi diesel con potenza da 115 Cv. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche
La Ford Focus ST su una delle strade più belle d'Europa, la N304 in Portogallo. Un itinerario attraverso le montagne portoghesi, con la versione più pepata della Focus. E' disponibile con motore benzina e diesel.
Mazda svela le prime informazioni e le foto del restyling della Mazda 2, la compatta della Casa giapponese che propone una serie di novità estetiche e di contenuto. Sarà lanciata sul mercato europeo a inizio 2020.
Nel primo semestre dell'anno Skoda ha registrato complessivamente 620.900 consegne, in calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. Il marchio boemo paga la situazione complicata del mercato automobilistico in Cina.
Hyundai ha nominato Juho Suh nuovo vicepresidente e capo del Design Innovation Group. Il neo dirigente ha esperienze precedenti con Nio, BMW e General Motors ed è arrivato per dare una spinta al design delle elettriche.
La Nissan Leaf ha ottenuto le cinque stelle nei test Green NCAP, il nuovo programma EuroNCAP sulle auto elettriche. La vettura a zero emissioni è stata perfetta nei 'Clean Air' test, con risultati ottimi anche sull'efficienza energetica.
Seat sta crescendo sempre maggiormente ed il marchio spagnolo ha fatto registrare il suo record di vendite tra gennaio e giugno 2019, con 314.300 veicoli venduti. Ed anche Cupra sta avendo risultati importanti.
Ford ha sperimentato a Londra l'utilizzo quotidiano dei veicoli commerciali elettrificati, nell'ambito di un progetto finanziato dal Governo britannico. I risultati sono stati buoni ed ora il test verrà effettuato a Colonia e Valencia.
Al Festival of Speed di Goodwood ha debuttato l'Audi R8 LMS GT2, la nuova auto da corsa di Audi Sport che il prossimo anno gareggerà nelle competizioni motorsport delle classi GT2.
La Ferrari 308 GT4 di Rossocorsa, nonostante una serie di incredibili vicissitudini che ne hanno compromesso il risultato finale, ha concluso con orgoglio la Pechino-Parigi 2019.
Michelin sta spingendo da tempo presso l’Unione Europea per introdurre dei nuovi test che possano valutare le prestazioni e la sicurezza degli pneumatici non solo da nuovi, ma anche sul lungo periodo. Per questo motivo la casa francese ha voluto promuovere questa sua missione anche attraverso alcune prove effettuate presso uno speciale impianto di test in Austria
Una giornata all'insegna della sportività by Toyota, che cala il tris con la Supra, la GT86, la Yaris GRMN. Insomma, non solo ecologia e ibrido per la casa giapponese, ma sportive DOC, in grado di convincere ed entusiasmare, senza riserve.