L'Ecobonus torna anche nel 2020 e saranno disponibili 70 milioni di euro nel corso di quest'anno appena iniziato per chi acquista un'auto nuova ibrida o elettrica. Chi può usufruirne ed a quanto ammonta il risparmio
Hyundai Motor Group ha sviluppato un'innovativa tecnologia di trasmissione Active Shift Control (ASC) che permette di ridurre i tempi di cambiata del 30%.
Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture sta modificando la legge di bilancio 2019 per permettere solo alle auto elettriche di accedere alle ztl
I veicoli ibridi non pagheranno il ticket d'ingresso Area C Milano fino a settembre 2022. Un cambiamento importante, rispetto alla data originaria di ottobre 2019, ed arrivano incentivi per i privati con l'avvio di Area B.
Camilleri, nuovo ad di Ferrari, svela che il SUV del Cavallino si chiamerà Purosangue ma che è sbagliato etichettarlo come SUV, promettendo qualcosa di mai visto prima. Entro il 2022 circa il 60% dei modelli di Ferrari sarà ibrido.
Le flotte aziendali, una copiosa parte del mercato auto, sono sempre più interessate a vetture ibride come le Toyota Yaris, Auris e C-HR. Crescono anche le richieste per Lexus NX, Hyundai Ioniq e Suzuki Swift.
Bosch batteria a 48 Volt - Bosch ha sviluppato una nuova batteria a 48 Volt che consente alle vetture ibride di risparmiare carburante e dunque ridurre le emissioni di CO2. La nuova batteria composta da celle agli ioni di litio e con involucro in plastica sarà prodotta a partire da fine 2018.
Toyota - Raggiunta quota 10 milioni nelle vendite di auto ibride, tecnologia essenziale per la riduzione delle emissioni e di altri agenti inquinanti. La Prius, primo modello ibrido, sin dalla sua prima apparizione nel 1997, è divenuto il modello di riferimento che ha contribuito a trasformare il modo di concepire la tecnologia da parte di una larga fetta di clientela, dando vita al segmento ibrido.
Honda e Hitachi si alleano per dar vita ad una joint venture con l'intento di sfruttare le sinergie di scala, condividere le informazioni e abbattere i costi di sviluppo e di produzione di sistemi ibridi ed elettrici.
Non si ferma la crescita di auto ibride che hanno registrato nel 2016 circa 15.000 immatricolazioni in più rispetto al 2015. Stentano le elettriche che non riescono ad equiparare neanche i dati di vendita del 2015.
Auto elettriche Toyota - Satoshi Ogiso, capo ingegnere di Toyota, ha affermato che i costi produttivi delle auto elettriche dipendono in gran parte dall'autonomia che riesce a garantire la batteria. Fino a 250-300 km d'autonomia, per i costruttori i veicoli elettrici risultano economicamente più sostenibili rispetto a quelli ibridi.