Auto ibride: possono circolare nelle ztl?
le zone a traffico limitato sono escluse alle auto ibride
La legge di bilancio del 2019 prevede che sia le auto ibride che quelle elettriche possano avere accesso alle zone a traffico limitato, ztl, di città e comuni italiani. Addirittura la legge è poco chiara nello stabilire se questi tipi di veicoli possano addirittura accedere alle zone pedonali. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha però annunciato l’intenzione di modificare questa legge, e in accordo a quanto detto dal sottosegretario ai Trasporti Michele Dell’Orco, solo le auto elettriche potranno accedere alle aree ztl lasciando quindi escluse quelle ibride.
Elettriche ad accesso libero, ibride escluse
Questa decisione nasce dal fatto che i veicoli ibridi sono in continuo aumento e soprattutto si stima che nei prossimi anni avranno un ulteriore e significativo incremento. Questa ipotesi ha portato quindi il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture a rivedere quanto affermato nelle legge di bilancio 2019, in quanto rendere accessibili le ztl ad un numero elevato di veicoli renderebbe queste aree cittadine molto affollate e di fatto non più a traffico limitato.
Ibride in aumento con il rischio di affollamento delle ztl
Un’altra considerazione fatta dei tecnici del ministero è legata ad un aspetto puramente tecnico. Alcuni veicoli ibridi infatti non sono realizzati nel modo “originale”, come per esempio la Toyota Prius, dove il motore elettrico ha un ruolo fondamentale nel muovere l’auto e si ha anche la possibilità di viaggiare in modalità puramente elettrica. Oggi esistono modelli omologati come ibridi dove però non si ha un’unità elettrica in grado di funzionare da motore vero e proprio per l’auto. Queste auto sono considerate ibride ma in realtà hanno solamente la funzione della frenata rigenerativa, dove l’energia cinetica dell’auto viene recuperata unicamente tramite l’alternatore opportunamente maggiorato, che agisce spesso poi da motorino di avviamento durante la funzione di start&stop. Quindi queste due considerazioni hanno portato a premiare le auto puramente elettriche, che possono quindi accedere alle aree ztl che non vanno confuse con quelle pedonali, dove appunto solo pedoni, biciclette e mezzi di polizia e soccorso hanno libero accesso.
Seguici qui
Salve, quindi con la mia Prius Plug-in con possibilità di andare anche in elettrico puro per circa 50 km, posso o non posso accedere e transitare nelle aree ZTL?
Buongiorno Riziero,
per rispondere alla tua domanda dobbiamo premettere che ogni comune ha le sue regole di accesso alle aree ZTL, per cui non è possibile dare una risposta univoca. Detto questo, l’articolo è dello scorso maggio e, a causa della crisi di governo scoppiata durante l’estate, al momento non sappiamo se eventuali modifiche possano o meno essere sul tavolo di discussione. L’unico modo per essere sicuri al 100% è verificare direttamente con il comune dove si vuole passare, è l’unico sistema per stare tranquilli.
A presto
Lorenzo Bellini