Lexus lancia la CT Hybrid Black Street: la versione speciale dell'ibrida giapponese vanta una dotazione esclusiva di accessori ed un finanziamento dedicato. La CT Hybrid monta un motore termico 1.8 da 136 cv abbinato ad un motore elettrico da 82 cv.
Smartphoners - Smartphoners è la nuova app, disponibile gratuitamente su iOS e Android, che premia gli automobilisti che non utilizzano il cellulare mentre sono alla guida. L'applicazione, che premia gli iscritti che praticano comportamenti virtuosi mettendo in palio dei buoni benzina, prova ad attenuare il fenomeno sempre più causa di incidenti stradali.
La nuova action cam TomTom Bandit segna il debutto della casa olandese nel mondo delle videocamere sportive e dobbiamo dire che come esordio è molto promettente: la Bandit è bella, comoda e restituisce filmati di una qualità che oseremmo definire inaspettata. Il bilanciamento della luce e la fluidità delle riprese sono ai vertici della categoria. Pesa un pochino di più rispetto alle medie di segmento e usa un aggancio proprietario, ma è comunque da promuovere a pieni voti
Nissan Qashqai 1.6 dCi 4WD Tekna - È la versione più potente e ricca del famoso crossover e dispone della trazione integrale inseribile tramite un comodo tasto. Con gli aggiornamenti del 2014 ha acquistato punti anche in personalità ma alla fine, fortunatamente, non perde la sua natura ed implementa i suoi punti di forza tra cui l’abitabilità, il piacere di guida e la sicurezza, dove spicca l’Around View Monitor. L’abbiamo anche guidata da Milano fino a Parigi, dove è stata messa davvero sotto torchio.
Citroën C3 MY 2016 - Siamo stati a Barcellona per provare finalmente su strada la nuova Citroën C3, completamente rinnovata e ispirata alla "sorellona" Citroën C4 Cactus. Con una dotazione tecnologica notevole, uno stile più accattivante e un prezzo interessante, la nuova segmento B francese promette di far sentire la sua voce sul mercato
Mini prova a guardare al futuro con la Vision Next 100 che è esposta a Los Angeles nel corso dell'evento “Iconic impulses: “The BMW Group Future Experience”. Di sicuro la Mini del futuro sarà a guida autonoma, elettrica ed in simbiosi col guidatore.
Alfa Romeo Alfetta – Sul web affiora una sinuosa ed elegante supposizione della possibile futura ammiraglia del Biscione. Alcuni aspetti della linea sembrano imparentati con l'attuale Giulia ma soprattutto, come segnalato da chi ha firmato il design, risulta “ispirata alla 166”
BMW M5 - Dopo la presentazione della Serie 5 di settima generazione, la berlina sportiva viene immaginata in un rendering con tutti gli accorgimenti del caso, in attesa della presentazione ufficiale che dovrebbe avvenire nel corso del 2017.
BMW M2 CSL o GTS – Protagonista in un filmato, proposto in rete, un esemplare in veste camouflage della compatta M2. Si sospetta possa trattarsi di una versione prova della rumoreggiata CSL o GTS
Se sia davvero la strada per il futuro lo scopriremo solo tra qualche anno, certo è che la GTE è innovativa in molti aspetti e non è una ibrida qualsiasi. Può viaggiare in modalità completamente elettrica, ibrida, ma anche essere sportiva e sfruttare tutti i suoi ben 204 cavalli
Nuova Mazda 6 - Mazda lancia il model year 2017 della Mazda 6 aggiornando i modelli berlina e station wagon con una serie di novità tecniche, come l'adozione del sistema G-Vectoring, e relative al comfort di bordo (abitacolo più silenzioso) e all'equipaggiamento di sicurezza.
Galerie Peugeot di San Gimignano – Tra i paesaggi incantevoli della campagna toscana, esiste un luogo dove la storia della casa del Leone fa battere il cuore degli appassionati
Porsche 911 2.5 S/T – La divisione, che si occupa di auto storiche della casa tedesca, ha introdotto alla rassegna di Essen un esemplare finemente restaurato di 911 2.5 S/T
La legge che introduce il reato di omicidio stradale è entrata ufficialmente in vigore dalla mezzanotte dello scorso 25 marzo e già ci sono i primi arresti: uno a Roma e uno nel napoletano
Fuso Canter E-Cell – l concetto di mobilità sostenibile riguarda sempre più i mezzi di trasporto. In proposito, Fuso ha già realizzato e testato su strada dei modelli pre-serie di veicoli commerciali elettrici, sottoposti a una lunga fase di valutazione in Portogallo
Omicidio stradale - L'aula di Palazzo Madama ha approvato il ddl che introduce il reato di omicidio stradale, introducendo pene più severe per chi uccide o provoca lesioni guidando in stato di ebbrezza, sotto effetto di droghe o con condotte pericolose. L'ASAPS e le associazioni dei familiari delle vittime della strada aspettavano da tempo questo momento.