La Lamborghini ha aperto un nuovo laboratorio di strutture avanzate composite a Seattle, dove verranno studiate e lavorate le componenti in fibra di carbonio per trasmetterle sulle proprie auto sportive.
Lamborghini Centenario - La Lamborghini Centenario esce allo scoperto dal quartier generale del Toro e si lancia in strada attirando flash e attenzioni dei passanti. L'esclusiva supercar realizzata per i 100 anni del fondatore Ferruccio Lamborghini è tra le protagoniste del videogame Forza Horizon 3 che uscirà il 27 settembre.
Lamborghini Miura - Le celebrazioni per i 50 anni della Lamborghini Miura continuano con l'affascinante tour dall'8 al 12 giugno che ha preso il via dal centro di Bologna dove si sono radunate numerose Miura che si sono poi dirette tutte insieme verso le sedi di Lamborghini e di Dallara, prima di giungere a Parma.
Mostra 50 anni Lamborghini Miura - Lamborghini ha inaugurato la mostra d'arte "Velocità e Colore" che ospita dieci opere di pittura inedite di Alfonso Borghi che uniscono l'arte motoristica all'arte figurativa.
Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino 2016 - Torna la rassegna automobilistica torinese che tanto è piaciuta lo scorso anno, con gli organizzatori che annunciano numeri importanti, con oltre 100 vetture esposte su altrettante pedane nel suggestivo scenario del Parco Valentino. Cinque giorni di manifestazione dall'8 al 12 giugno 2016, con ingresso gratuito dalle 10 alle 24.
Lamborghini Huracan GT3 - Sono ben 20 i team che hanno scelto di gareggiare nei campionati GT di tutto il mondo con la Lamborghini Huracan GT3. La supercar del Toro, la cui aerodinamica è stata sviluppata con Dallara, fa affidamento al motore V10 aspirato da 5.2 litri della Huracan stradale con tutta una serie di accorgimenti specifici per le competizioni FIA.
Lamborghini Miura SV del 1971 ad Amelia Island – Il modello, recentemente riportato allo stato originario in occasione dei 50 anni della vettura, è stato esposto alla manifestazione statunitense
Lamborghini Centenario - Maurizio Reggiani, direttore Ricerca e Sviluppo di Lamborghini, ci svela i segreti che si nascondono sotto le audaci forme della Centanario, la nuova ed esclusiva supercar del Toro che ha fatto il suo debutto al Salone di Ginevra 2016.
Lamborghini Centenario - La Lamborghini Centenario sarà sulla copertina e tra le protagoniste del nuovo videogioco da corsa Forza per Xbox. Le vetture del marchio emiliano sono tra le più apprezzate nel parco di Forza, con più di cinque milioni di giocatori che passano quasi 60 milioni di ore su una Lamborghini
Lamborghini Centenario LP770-4 – Il Direttore Ricerca e Sviluppa della casa di Sant'Agata Bolognese, intervistato da colleghi tedeschi, fornisce qualche piccolo indizio sul modello in serie limitata atteso a Ginevra
Lamborghini Huracán LP 580-2 – La nuova sportiva del Toro è protagonista in un altro video, guidata dal Direttore Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini, che illustra le sue tre modalità di guida
Lamborghini Centenario - Al Salone di Ginevra 2016 Lamborghini svelerà una nuova supercar che renderà omaggio al suo fondatore, nell'anno del 100° anniversario della sua nascita. La conferma arriva da Winkelmann. Potrebbe chiamarsi Centenario ed essere spinta da un motore V12 da 6.5 litri da 760 CV.
Lamborghini Huracan LP 580-2 – Design rimodellato e affinato, motore di elevata potenza e trazione posteriore sono gli elementi nevralgici della nuova Huracán firmata da Lamborghini
Lamborghini - Nella sede Lamborghini di Sant'Agata Bolognese, tra le supercar del Toro, si sono incontrati i rappresentanti delle eccellenze del territorio bolognese, oltre ad alcuni delegati di Emirates, presenti a Bologna in occasione del volo inaugurale che collega il capoluogo emiliano a Dubai.
Lamborghini Aventador SV - La Lamborghini Aventador SV è stata prodotta in sole 600 unità ed ha già fatto registare il tutto esaurito. Intanto, chi la volesse provare può andare a Montecarlo e noleggiarla da AAA Luxury & Sport Car Rental
Lamborghini Huracan Spyder - Un soft top morbido e leggero, ma capace di garantire comfort di marcia, trova posto sulla Lamborghini Huracan Spyder. Una scelta costruttiva, quella del soft top, spiegata da Maurizio Reggiani, Direttore Ricerca e Sviluppo di Lamborghini.