Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine di Renault Italia: "Dacia, che da sempre sovverte i canoni tradizionali del mondo automotive, rompe ancora una volta gli schemi precostituiti. Siamo onorati di avere accanto come partner i Negramaro"
Fiat 525 SS - La rarissima e fascinosa Fiat 525 SS della collezione FCA Heritage sarà l'ospite d'eccezione fuori concorso del Concours d'Elengance Trofeo Salvarola Terme. Realizzata tra il 1929 e il 1931, è considerata una delle auto più belle di quell'epoca e non solo.
Al Salone di Ginevra 2018 Techrules mette in mostra la Ren RS, rivoluzionaria vettura sportiva che adotta l’inedito sistema propulsivo TREV basato sull’utilizzo di microturbine
Quali sono le vetture più coinvolgenti del Salone di Ginevra 2018? Ecco la nostra personale classifica delle vetture che a nostro modo di vedere si sono rivelate più interessanti
Al Salone di Ginevra 2018 la punta di diamante nello scacchiere PSA è rappresentata dalla nuova Peugeot 508 che è stata svelata ufficialmente in anteprima mondiale
SsangYong e-SIV Concept - SsangYong presenta la e-SIV Concept, un nuovo prototipo di SUV elettrico spinto da 190 CV e caratterizzato da un design raffinato. Svelato in anteprima al Salone di Ginevra, il concept ha quattro sedili singoli e avanzate tecnologie comprese diverse funzioni gestibili da remoto.
Range Rover Velar - Tra le vetture finaliste del World Car of the Year 2018 c'è la Range Rover Velar. Il lussuoso SUV della Casa britannica è in corsa anche per il titolo di World Car Design of the Year.
Skoda Fabia - La rinnovata vettura ceca è stata presentata al Salone di Ginevra 2018, con novità dal punto di vista estetico, tecnologico e nelle motorizzazioni. Ancora da annunciare il listino prezzi, arriverà nelle concessionarie italiane nel corso del secondo semestre del 2018.
Volvo XC40 - Il premio Car of the Year 2018 è della Volvo XC40. Il crossover compatto svedese ha sbaragliato la concorrenza grazie alla sua ricetta estetica e di contenuti che gli hanno permesso di farsi preferire dalla giuria internazionale di giornalisti automotive che assegna l'ambito riconoscimento.
Così famose e diffuse che il loro nome sono divenute sinonimo dell'intera categoria. Le GoPro, nonostante la concorrenza sempre più feroce, rimangono stabilmente le regine del mondo delle videocamere per riprese "avventurose" e questa nuova Hero 6 Black è in assoluto il top per qualsiasi lavoro che coinvolga la vostra vettura preferita
PSA Groupe spinge sull'acceleratore per andare alla conquista del mercato del Sud Est asiatico: grazie ad un accordo con Naza Corporation Holdings utilizzerà la fabbrica di Gurun che così diventerà il primo centro di produzione nel Sud Est asiatico.
Huawei auto guidata da smartphone - Huawei utilizza il suo smartphone Mate 10 Pro dotato di intelligenza artificiale per guidare autonomamente una Porsche Panamera. Si tratta del frutto del progetto RoadReader dell'azienda hi-tech di cui verrà data dimostrazione pratica al Mobile World Congress di Barcellona.
In occasione della settimana della moda milanese, dedicata alle collezioni Autunno/Inverno 2018/2019, è stata presentata la partnership tra i due brand, che condividono passione per il design più contemporaneo e lo stile "unconventional"
PSA Qualcomm tecnologia C-V2X - Il Gruppo PSA e Qualcomm Technologies intensificano l'impegno nei test per integrare la tecnologia di comunicazione C-V2X tra veicoli. Il programma di sviluppo punta all'adozione del 5G nel mondo dell'automotive.
Il Salone sarà aperto al pubblico dalle 10 alle 20 nei giorni infrasettimanali, mentre durante i fine settimana dalle ore 9 alle ore 19, con prezzi ribassati e diverse agevolazioni.
Groupe PSA Italia - Il Groupe PSA annuncia l'apertura del nuovo sito web www.groupe-psa.it, un ulteriore vetrina digitale e canale di comunicazione del costruttore francese in Italia, che sarà seguito dall'attivazione dei relativi profili social di Linkedin e Twitter.
Techrules - L'azienda con sede a Pechino svelerà il design di produzione della sua supercar ad alte prestazioni al Salone di Ginevra. La vettura si avvale della tecnologia TREV (Turbine-Recharging Electric Vehicle) con autonomia fino a 1.170 km.
Opel Vauxhall Finance (OVF), la finanziaria automotive di Opel e Vauxhall, ha annunciato oggi il piano strategico volto a raggiungere una crescita sostenibile e redditizia entro il 2020. Le iniziative di Opel Vauxhall Finance completano il piano PACE! già varato da Opel/Vauxhall nel Novembre scorso.