Ares Design Panther: la supercar moderna che strizza l'occhio ad uno stile vintage debutterà a breve sui mercati internazionali. Saranno costruiti solo 21 esemplari, già tutti prenotati.
Il mese di luglio si è chiuso con il segno più per Groupe PSA Italia con i marchi Peugeot, Citroen e DS che hanno chiuso i primi sette mesi dell'anno con un +8,3% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
McLaren Speedtail: in attesa della presentazione che dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno corrente, la futura hypercar genera sempre più curiosità
L'Audi PB 18 e-tron, concept che il marchio tedesco presenterà tra poche settimane negli Stati Uniti, potrebbe prefigurare la supercar elettrica di serie chiamata a raccogliere l'eredità della R8 nella gamma dei Quattro Anelli.
A settembre sarà presentata una nuova auto sportiva, omologata per la pista e non per la strada, del brand Ligier di proprietà della società francese Onroak Automotive.
Giunto nel gruppo 14 anni addietro, in un momento in cui FIAT era quasi sull'orlo del baratro, sotto la guida di Marchionne l'odierna FCA ha visto crescere il suo valore da appena 3 miliardi agli odierni 60 miliardi di Euro. Inattaccabile dal punto di vista della finanzia e dei freddi numeri, ha anche assunto decisioni impopolari, come decretare la "fine" del marchio Lancia.
Il Gruppo PSA ha aumentato notevolmente il fatturato nel primo semestre del 2018. Il presidente Tavares è soddisfatto: "Il Gruppo dimostra la sua capacità costante di aumentare la redditività, l’efficienza e i volumi di vendita".
La Volkswagen T-Cross è sempre più vicina alla presentazione ed è stata pizzicata nel corso dei test di collaudo al Nurburgring. Il SUV compatto del marchio di Wolfsburg verrà prodotto in Spagna a Navarra.
Hyundai ha annunciato una partnership fino al 2021 con l’AS Roma in qualità di nuovo Global Main Partner e Official Car Partner: il logo Hyundai sarà presente come back sponsor sulle maglie della Roma in tutte le competizioni nazionali
Il Salone di Detroit si sposta da gennaio a giugno, a partire dal 2020. Viene così evitata la concorrenza con il CES di Las Vegas e c'è la possibilità di trasformare l'appuntamento in un happening con anche test drive, spettacoli e street food.
Le dimissioni di Sergio Marchionne a causa delle sue condizioni di salute hanno avuto come conseguenza anche il cambio dei vertici di Ferrari. Il nuovo amministratore delegato sarà il maltese Louis Carey Camilleri, mentre John Elkann prenderà il ruolo di presidente anche a Maranello
Un vero e proprio terremoto. FCA ha un nuovo amministratore delegato: è Mike Manley, alto dirigente del gruppo e capo di Jeep. Sergio Marchionne lascia dopo nove anni di dirigenza, durante i quali ha risollevato il Gruppo e condotto i vari marchi nel nuovo millennio. Luis Camilleri è invece il nuovo capo di Ferrari
McLaren ha annunciato il Track25: il nuovo piano industriale focalizza l'attenzione su ibrido, leggerezza, motore posteriore centrale, tutte peculiarità dei 18 nuovi modelli che nasceranno nel prossimo futuro a Woking